Piazza Affari conferma la performance positiva in un’Europa più cauta – .

Piazza Affari conferma la performance positiva in un’Europa più cauta – .
Piazza Affari conferma la performance positiva in un’Europa più cauta – .

(Teleborsa) – Sessione ribassista per le principali Borse del Vecchio Continenteai quali va riservata un po’ di cautela in attesa dei dati sull’inflazione americana, che forniranno qualche indicazione in più sulle prossime mosse della Fed. Regge meglio la piazza di Milano che si posiziona sulla linea della parità, grazie ad alcune idee positive tra le blue-chips.

L’Euro/dollaro americano è sostanzialmente stabile e si ferma a 1,078. Perdendo terrenooro, che viene scambiato a 2.343,4 dollari l’oncia, ritracciando dello 0,73%. Il petrolio (Light Sweet Crude Oil) mostra un modesto guadagno e segna un +0,59%.

IL Si diffonde peggiora, portandosi a +132 punti base, con un incremento di 3 punti base rispetto al valore precedente, con il rendimento del BTP decennale pari al 3,80%.

Tra gli indici di Eurolandia premuroso Francofortecon un calo frazionario dello 0,21%, incolore Londrache non registra variazioni di rilievo rispetto alla seduta precedente, ed è altalenante Parigicon un modesto calo dello 0,23%.

Nessuna novità significativa per il listino milanese, con il FTSEMIB che si attesta a 34.718 punti il ​​giorno prima; sulla stessa linea, una giornata senza infamia e senza lode per il FTSE Italia All-Shareche resta a 36.928 punti.

Leggermente positivo FTSE Italia Mid Cap (+0,23%); sui livelli del giorno prima FTSE Italia Star (-0,15%).

Fra migliori interpreti di Milano, evidenziato Stellantis (+3,25%), DiaSorin (+3,00%), dopo i conti, TelecomItalia (+1,55%) e Nexi (+1,38%).

I cali più marcati, tuttavia, si verificano a Ivecoche prosegue la seduta con -4,09%.

Scende Leonardocon un calo del 3,91%.

Scivola Amplifoncon un netto svantaggio del 2,00%.

Giornata lenta per Saipemche segna un calo dell’1,34%.

Fra i migliori titoli del FTSE MidCap, Banca della migliore amica (+11,20%), che rimbalza dopo le significative perdite precedenti, San Lorenzo (+3,23%), MFE A (+2,84%) e Tenuta dell’Anima (+2,53%).

Le prestazioni peggiori, però, si registrano su Holding Aristonche segna un -3,10%.

In rosso MutuiOnlineche evidenzia un forte calo del 2,48%.

La performance negativa di Buzzi Unicemche scende dell’1,66%.

Caltagirone SpA scende dell’1,51%.

(Teleborsa) 13-05-2024 13:00

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il modulo precompilato 2024 è ormai in corso, seppure con alcune criticità – .
NEXT “I greci ne saranno orgogliosi” I Borgata sulla polemica sull’Alfa Romeo Milano – .