Da Caserta – Il Festival della territorialità – Dea Notizie – .

Da Caserta – Il Festival della territorialità – Dea Notizie – .
Da Caserta – Il Festival della territorialità – Dea Notizie – .

Mancano una ventina di giorni all’apertura delle porte di “Da Caserta”, il nuovissimo Festival della Territorialità. A partire dal pomeriggio del 31 maggio e per le intere giornate dell’1 e 2 giugno trasformerà i Giardini Maria Carolina, un parco di 9000 mq nei pressi della Reggia di Caserta, in un villaggio esperienziale a cielo aperto.
Verranno allestite varie aree, ognuna dedicata ad attività diverse ma tutte riferite a qualsiasi gusto ed età degli utenti. Ci sarà un’area completamente dedicata allo “Sport”, con spettacoli, laboratori, corsi “primi passi” e giochi. Un’area dedicata al “Gioco”, ai tornei, ai giochi da tavolo e ai fumetti. Una vasta area è poi dedicata a tutto il mondo olistico, dove potrete sperimentare un trattamento Shiatsu, Reiki o riflessologia plantare, praticare Tai Chi, parlare di sana alimentazione o prendere parte a lezioni di yoga o meditazione. Tanti laboratori sono dedicati a bambini e adolescenti sulla lettura, il riciclo, la conoscenza delle emozioni, la consapevolezza corporea, il gioco creativo, la conoscenza delle lingue straniere e il disegno. From ospiterà anche la fiera dei dischi e dei vinili in un’area ombreggiata dove sarà possibile ascoltare i vinili, acquistarli, scambiarli o semplicemente divertirsi ammirando le migliaia di copertine proposte. Oltre al collezionismo, saranno presenti anche tanti artigiani e creativi che esporranno le loro creazioni. Per gli amanti del buon cibo, dell’enologia e della birra artigianale, ci sarà l’area CeGusto che offrirà la propria carovana di food truck, ristoranti su ruote, per garantire una vasta scelta di prelibatezze in versione street food dal pranzo alla cena. Nessuno sarà escluso dal From. Agli amici a quattro zampe sarà dedicata un’area verde, dove potranno partecipare a laboratori, o semplicemente passeggiare con il proprio animale domestico nei luoghi a loro dedicati.
Al tramonto From si trasformerà in un circo all’aperto. Spettacoli di giocoleria e circo trasporteranno adulti e bambini in un sogno ad occhi aperti. L’area “Show” con dj set in vinile preparerà la giusta atmosfera per i concerti serali. Artisti come Luca Rossi, La Maschera, ‘O Zulù’ dei 99 Posse, Tharumbò e la sua arte bottara terranno concerti per le migliaia di visitatori attesi.
«Stiamo organizzando un festival mai visto prima in città», dice Tommaso Zottolo, uno degli organizzatori di From. Prosegue Zottolo: «Sono sicuro che, oltre ad essere motivo di orgoglio per Caserta, contribuirà ad attirare migliaia di visitatori lungo i percorsi che abbiamo organizzato con gruppi di bikers casertani anche in molti luoghi della città, come la Circolo Nazionale, il centro storico e i borghi come San Leucio e Casertavecchia, dove ad attenderli saranno gli eventi organizzati da Pro Loco e privati. Armando Rispoli, ideatore e direttore artistico di From Caserta, ha usato queste parole per descrivere il motivo di un festival così esperienziale: «Abbiamo assolutamente bisogno di reinventare nuovi spazi e un nuovo modo di stare insieme: ci sono emergenze legate all’emarginazione, alla povertà culturale, alla alla conoscenza di sé, alla consapevolezza delle proprie emozioni e di quelle degli altri, che stanno provocando danni ingenti alla società e mettendo a dura prova il nostro domani. I nostri giovani, i futuri adulti, sono quelli che più soffrono questo annientamento e noi adulti attuali non possiamo rimanere inermi. Dobbiamo creare contenitori e contenuti alternativi. È per questo – continua Rispoli – che un festival come From vuole ricordare la possibilità di divertirsi utilizzando modalità costruttive di socializzazione e intende diventare anche un ricordo di quante realtà del nostro territorio, quotidianamente, lavorano con passione ed entusiasmo nel fornire alternative. «Vogliamo ringraziare i veri protagonisti di questo evento, ovvero le decine di associazioni e istituzioni casertane che animeranno Da Caserta per tre giorni dalla mattina alla sera»
Questi i nomi: Esse Associative Network, Liceo Artistico San Leucio, Caserta in Bici, Dinamika Outdoor, Esse Associative Network, Hermes Roller, La Tana dei Goblin, Fallout N Fun, Elysium, Alice Odv, Matti da Giocare, Starwars Cosplayers The dark side of Naples, Comix Factory, Arnia yoga center, Aura Angeli, Università Popolare Shen Shiatsu Do, Yoga Raw, Plus21, Labis, Libreria Che Storia, Caserta Film Lab, L’isola di Arturo, La Mansarda Teatro, Zetesis, Omniarte Caserta , Comitato Città Viva, Centro Sociale Ex Canapificio, Comitato Parco Aranci, Movimento Migranti e Rifugiati, Ciccio Bike, Los Quijotes de la fuente viva, Acli, Fias, Non Solo Sipario, Matrioska Lab, Aipd Caserta, Comitato Villa Giaquinto, Bogy Factory, Earthwork Sound System, Asd Vulcane Centro Cinofilo, Giocagnolandia, Swing Fever, Balfolk, Ondawebtv #lenotizieinpositivi, Racconti di seta, Teniamoci per Mano Onlus con Melina Cortese, AutArt Aps, Silvia’s Place, Fias, Open Caserta, Zetesis, la Pro Loco di Casertavecchia, San Leucio e Vaccheria, Genovese Management, Club 33 Giri e gli amici di Atella Sound Circus (festival gemellati che si terranno poche settimane dopo From) e Nuova Editoria Organata.
Da Caserta si cercherà di essere attenti al tema dell’ecologia, del riciclo, attraverso laboratori di riuso per sviluppare la sensibilità dei più piccoli, l’organizzazione di una raccolta differenziata strategica all’interno del Parco e la produzione di bicchieri da festa riutilizzabili, in contrasto con quelli “usa e getta” ”, da partner preziosi come Gruppo La California e Gruppo D’Alterio, sponsor sensibili al tema dell’ecologia.
E Zottolo conclude «Grazie al Comune di Caserta e Confcommercio che da anni ci accordano la loro fiducia e ci incoraggiano a continuare a progettare momenti di qualità come questo per i nostri cittadini». Per l’intera manifestazione è stato richiesto il patrocinio morale al Comune di Caserta.
L’ingresso al parco sarà gratuito dalle 11 alle 18 per consentire ai cittadini e alle migliaia di turisti di godere liberamente dei giardini e del fitto programma del festival. La sera, con l’aumentare degli spettacoli, il costo dell’ingresso diventerà di 3€. I biglietti possono essere acquistati su canali online come Etes, Ticketone o Go2 o direttamente al botteghino del festival. Tutte le attività From, fuori e dentro il Parco Maria Carolina, sono visionabili e prenotabili sul sito www.fromcaserta.it

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Pugilato Latino, Aurora Turrin verso gli Europei dopo le vittorie agli Italiani e al Round Robin – .
NEXT In campo per Raffaela, a Guidonia il calcio trasforma la comunità – .