“Lascerò anche nel caso dell’Europa” – .

L’Europa è ancora possibile, il Toro continua a sognare. E, questa volta, anche per crederci davvero, perché il 3-1 contro il Milan vale il sorpasso del Napoli e con la Fiorentina ottava a un solo punto di distanza: a 90 minuti dalla fine del campionato tutto è aperto. I Granata, però, non hanno il destino in mano, o almeno non del tutto. Per essere “indipendenti” bisognerebbe vincere a Bergamo e sperare che la Fiorentina non conquisti più di un punto nelle trasferte contro Cagliari e Atalanta nei minuti di recupero del 2 giugno. Nello scenario più probabile, però, il Toro dovrà comunque finire davanti agli ex campioni d’Italia (o addirittura a pari punti, considerati gli scontri diretti a favore contro i partenopei) e poi sostenere la Viola su più fronti: la squadra azzurra dovrebbe colpire segnano la combo ottavo posto più vittoria nella finale di Conference contro l’Olympiacos, “sbloccandosi” così la nona posizione. In ogni caso, al Gewiss Stadium i Granata si giocano la possibilità di poter ancora sperare, ma poi dovranno sedersi sul divano per gli impegni della Fiorentina in Europa (il 29 maggio) e in campionato (il 2 giugno). ).

Le ultime due settimane di stagione diranno molto sul futuro del Toro, mentre per quello di Ivan Juric è già tutto scritto. «Le mie valutazioni non cambierebbero nemmeno nel caso dell’Europa, non ci sono le condizioni giuste» ha dichiarato senza giri di parole. E il croato entra anche nei dettagli della sua scelta: “Con un’altra unione avremmo fatto diversi punti in più, non ho vissuto appieno questa esperienza perché non mi piacevano molte situazioni – ha detto dopo aver trionfato 3-1 contro il Milan – e avevo la sensazione che qui volessero un Toro stile 1975/1976 (l’anno dell’ultimo scudetto, ndr), ma non è possibile essere al livello di Pulici e degli altri grandi della storia”. Ma l’obiettivo di Juric è sempre lo stesso, anche se tra una settimana la sua avventura sotto la Mole arriverà ai titoli di coda: “Vogliamo l’Europa, ci credo molto e renderebbe questo triennio fantastico” ammette l’allenatore.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “La famiglia dei cinghiali saluta i pellegrini in via Vicenza” – .
NEXT F4 Italia | Imola 2024: Hiyu Yamakoshi si impone con forza in gara 2 e si porta in testa al campionato – .