500 tifosi al seguito, in attesa in città – .

A Monza per continuare a inseguire il sogno della salvezza e per scrivere un pezzo di storia. Saranno circa 500 i tifosi delle Canarie sugli spalti. Nel frattempo, in città e in…

Sei già abbonato? Accedi qui!

OFFERTA SPECIALE

MIGLIORE OFFERTA

ANNUALE

€ 79,99

€19
Per 1 anno

SCEGLI ORA

MENSILE

€ 6,99

1€ AL MESE
Per 6 mesi

SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE

MENSILE

€ 6,99

1€ AL MESE
Per 6 mesi

SCEGLI ORA

635b133264.jpg

Allora solo 49,99€ invece di € 79,99/anno

Abbonati con Google

A Monza per continuare a inseguire il sogno della salvezza e per scrivere un pezzo di storia. Saranno circa 500 i tifosi delle Canarie sugli spalti. Intanto cresce l’attesa in città e in provincia per una partita che potrebbe aprire le porte all’impresa gialloblù. Qualunque cosa accada oggi, però, sarà l’ultima giornata, ovvero la partita contro l’Udinese, a segnare le sorti del Frosinone. E questo è già un record per il club ciociario, che nelle sue due precedenti apparizioni nel massimo campionato nazionale di calcio non è mai riuscito ad arrivare all’ultimo turno con la speranza salvezza viva tra le mani. Nel 2015-16, alla penultima giornata, fu il Sassuolo allenato da Eusebio Di Francesco a decretare la retrocessione delle Canarie. È andata peggio nel 2019, quando un pareggio, sempre contro il Sassuolo, non è bastato al Frosinone per evitare la retrocessione in Serie B con tre giornate d’anticipo. Questa volta a Monza non può esserci verdetto. Ma il Frosinone di Eusebio Di Francesco, compiendo quella impresa esterna che finora è mancata al suo campionato, potrebbe dare una svolta decisiva per raggiungere l’obiettivo. Sarà una finale lunga 180 minuti e in attesa di riempire la “Stirpe” del prossimo turno (data e ora esatta della partita si saprà probabilmente martedì), i tifosi con i pochi autobus a disposizione e con tanti minivan noleggiati proveranno oggi a colorare il settore ospiti della U-Power Arena.

L’APPELLO

“Tutti a Monza”, questo il messaggio con cui la tifoseria organizzata ha chiamato a raccolta i propri tifosi, con striscioni presenti in più punti della città. Non sarà un esodo come quello visto al Castellani di Empoli. La distanza del viaggio e le difficoltà logistiche hanno un po’ smorzato gli entusiasmi e difficilmente saranno più di 500 i presenti nel girone trasferta. Ma saranno 500 le voci che si sentiranno forti fin dentro il campo a spingere la squadra di Eusebio Di Francesco. Così come saranno tanti coloro che seguiranno la corsa in alcune sedi della Capitale, in tv o via radio. L’attesa è tanta e in un sondaggio realizzato dal sito “Calciofrosinone.it” il 75% degli elettori ha espresso fiducia nella propria salvezza. Ora tocca al tecnico e ai suoi ragazzi non tradire le aspettative e raggiungere quella che più che un obiettivo sarebbe una vera impresa. Qualcosa che – dopo la vittoria dello scorso scudetto – confermerebbe quel tanto ammirato “Modello Frosinone” e consentirebbe alla città di mantenere una categoria importante non solo a livello sportivo ma anche in termini di visibilità e credibilità. Un centro di provincia che non solo si è “affacciato” per la terza volta sul palco del massimo campionato ma è riuscito a restarci, il che rappresenta anche un biglietto da visita importante per l’economia della città e del territorio circostante.
Oggi si gioca la prima parte di questa doppia finale. L’impresa è possibile e perfino probabile, almeno secondo gli scommettitori. In vista della sfida di oggi gli esperti, infatti, puntano sul Frosinone. Facendo una panoramica sulle maggiori piattaforme di scommesse, vediamo come i bookmaker vedono le Canarie come favorite nel confronto tra Monza e Frosinone, la cui vittoria è quotata in media a 2,4. La vittoria della squadra di casa viene pagata tra 2,73 e 3 volte la posta, mentre un pareggio è meno probabile (intorno a 3,5).
Alessandro Biagi
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Messaggero

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Faggiano sceglie il Catania. Per ripartire e rilanciare (insieme) con l’elefantino – .
NEXT Cani guida, a Messina la scuola aiuta il centro Helen Keller – .