sintomi e trattamento – .

sintomi e trattamento – .
sintomi e trattamento – .

C’è una condizione di cui molte persone soffrono senza nemmeno saperlo. Si chiama Tech Neck e presenta sintomi molto specifici.

Non sentiamo molto parlare della condizione nota come “Tech collo” anche se dal nome è facile capire di cosa si tratta. Tradotto letteralmente significa “collo tecnologico” ed è un problema ad esso correlato uso prolungato di dispositivi digitali. Basti pensare alle ore che trascorriamo chini davanti allo schermo del nostro smartphone o tablet per immaginare quanti soffrono senza saperlo.

La condizione chiamata “Tech Neck” è diffusa ma pochi si rendono conto di averla. – (computer-idea.it)

postura ottimale per evitare di affaticare i muscoli infatti prevede di tenere il andare diritto, non inclinato verso il basso come si fa guardando lo smartphone. Col tempo ti ritrovi ad avvertire un certo indolenzimento e una sensazione di rigidità al collo. Inoltre, quando si utilizzano dispositivi digitali mantengono le spalle inclinateterminando con il sovraccaricare i tendini e infiammarli.

Una pressione troppo prolungata sul collo non è priva di conseguenze più gravi se non si interviene, perché si trasmette alla schiena e al collo, provocando anche una sorta di emicrania. Tech Neck è riconosciuto come una delle cause alla base della cifosi cervicale, che porta a perdere la curva naturale del collo o anche a invertirlo.

Sintomi e trattamento per Tech Neck

Tra i segnali d’allarme da non sottovalutare ci sono frequenti dolori al collo, dolori alla spalla o alla schiena e in alcuni casi problemi articolari della mascella. Le persone più a rischio lo sono adolescenti e i giovani adulti, che tendono a utilizzare dispositivi elettronici più ore al giorno.

Le generazioni più giovani corrono un rischio maggiore di sviluppare Tech Neck. – (computer-idea.it)

Quando emergono questi sintomi, la cosa migliore è iniziare a cambiare le proprie abitudini per evitare che i sintomi peggiorino. Innanzitutto se usate uno smartphone o un tablet è meglio mantenere il display all’altezza degli occhi e almeno 30 cm dal viso. In questo modo potrai tenere il collo dritto, senza piegarlo.

Lo stesso vale per chi lavora stando seduto a lungo davanti al PC. Il supporto ideale non deve solo mantenere lo schermo all’altezza degli occhi ma permetterti di farlo appoggia i gomiti piegati a 90°. Ma soprattutto dobbiamo fare delle cose Pause di 10-15 minuti ogni due ore alzarsi dalla scrivania e stirarsi un po’.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT lungi dall’essere low cost, non si paga nemmeno così poco per le utilitarie – .