Stanno spuntando nuove foto dal vivo del Pixel 9, vi piacciono? – .

Stanno spuntando nuove foto dal vivo del Pixel 9, vi piacciono? – .
Stanno spuntando nuove foto dal vivo del Pixel 9, vi piacciono? – .

Le immagini reali di Pixel 9, Pixel 9 Pro e la versione più grande, la Pixel 9 ProXLsono trapelati online, rivelando dettagli molto interessanti su questi dispositivi attesi.

La gamma, non ancora annunciato ufficialmenteinclude una serie di modelli che promettono di solleticare la curiosità degli appassionati di dispositivi mobili con specifiche e funzionalità allettanti.

È emerso a seguito di una condivisione sul sito Rozetkedle specifiche del Pixel 9 Pro XL (nome in codice “Komodo”) includono una serie di 16 GB di RAM, 128GB di memoria per l’archiviazione e uno schermo da 6,73 pollici. I dettagli delle specifiche provengono dall’applicazione AIDA64, che ha rivelato questi dati direttamente dai dispositivi in ​​prova.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, gli smartphone Pixel 9 Pro e Pro XL si distinguono per la loro dotazione tre obiettivi da 50MP, in grado di offrire zoom 0,5x, 1x e 5x. Queste caratteristiche suggeriscono una continuità nel design con Pixel 9 Pro, anche se in versione ingrandita.

Il modello base, il Pixel 9 (con il nome in codice “Tokay”), non è diverso, presentandosi con 12 GB di RAM E 128GB di spazio di archiviazione, nonché doppia fotocamera che supporta lo zoom 0,5x e 1x. Questi nuovi modelli, inclusi 9 e 9 Pro, vantano schermi con frequenza di aggiornamento di 120 Hzsebbene il Pixel 9 abbia cornici leggermente più larghe rispetto al Pro.

Un confronto visivo tra i modelli Pixel 9, Pixel 8 e Pixel 7 evidenzia che i nuovi dispositivi sono più grandi del loro predecessoreavvicinandosi alle dimensioni del Pixel 7, come trovato da Rozetked.

Una caratteristica esclusiva dei modelli Pro è la presenza di Supporto per banda ultra larga (UWB)., accanto ad un design che privilegia un retro opaco abbinato a bordi lucidi. Al contrario, il Pixel 9 opta per una finitura posteriore più lucida e bordi opachi, che ricordano il design della serie Pixel 7.

Tutti e tre i dispositivi sono alimentati dallo stesso chipset, presumibilmente denominato Tensore G4promettendo di fornire prestazioni impressionanti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT lungi dall’essere low cost, non si paga nemmeno così poco per le utilitarie – .