Abbiamo visto dal vivo lo spettacolare display Micro LED di Samsung – .

Abbiamo visto dal vivo lo spettacolare display Micro LED di Samsung – .
Abbiamo visto dal vivo lo spettacolare display Micro LED di Samsung – .

All’evento di lancio per l’Italia dei nuovi televisori Samsung per il 2024 ha fatto la sua comparsa un’ospite tanto inaspettata quanto spettacolare.
Oltre alla gamma Mini LED 8K, 4K e OLED, Samsung ha mostrato un pannello Micro LED da 38 pollici che ci ha dato un primo sguardo a quello che potrebbe essere il futuro dell’intrattenimento domestico.
Un prototipo geniale e spettacolare che ha catturato l’attenzione di tutti i presenti, scopriamolo Display microLED Samsung.

Il futuro dell’intrattenimento domestico

Il display Micro LED esposto alla Samsung SmartHome di Milano

Durante la conferenza stampa organizzata da Samsung, i rappresentanti del colosso coreano hanno parlato del suo costante impegno nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie, in particolare riferendosi ai televisori Micro LED che si basano sull’ultima iterazione della tecnologia del substrato di vetro e della matrice TFT.
Insieme alla nuova gamma di televisori Samsung 2024, l’azienda ha quindi esposto un pannello prototipo MicroLED da 38 pollici distribuito in esclusiva alle varie filiali estere, con la risoluzione è ancora bloccata al Full HDma con a livello di luminosità e fedeltà dei colori che ti lasceranno letteralmente senza parole.

Ogni modulo conta decine di migliaia di LED di pochi micron, applicati alla matrice TFR mediante un procedimento laser ad altissima precisione, caratteristica che permette di posizionare i diodi anche alle estremità, senza quindi pregiudicare la continuità dell’immagine.
Il modulo in questione, non disponibile in vendita, vanta un costo simile a 50mila euro.

Il presente dei Micro LED

Il Muro di Samsung

Dopo l’avvento di “The Wall”, Samsung continua a sviluppare la tecnologia Micro LED con una gamma di TV che recentemente si è ampliata con due nuovi modelli da 76” e 114”. Se vuoi pensarci bene sappi che il costo per ogni pollice di diagonale è di circa 1000 Euro, i calcoli spettano a te.
Tuttavia i vantaggi di questa tecnologia sono immediatamente percepibili: non solo picchi di luminosità mai raggiunti prima ma anche un controllo più preciso, letteralmente ridotto ad ogni singolo pixel.
Nell’attesa di poter mettere le mani sui primi TV Micro LED a prezzi “umani”, cosa che richiederà ancora un po’ di tempo (per non parlare dei Micro LED trasparenti!), ci siamo rifati gli occhi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT lungi dall’essere low cost, non si paga nemmeno così poco per le utilitarie – .