la situazione non è buona – Notizie – .

La Mezzaluna Rossa iraniana afferma che l’elicottero del presidente Ebrahim Raisi è stato ritrovato e che “la situazione non è buona”.

Lo riferiscono l’agenzia di stampa statale turca Anadolu e l’agenzia di stampa iraniana Fars Un drone Akinci fornito da Ankara ha rilevato una “fonte di calore” in un’area dell’Azerbaigian orientale e che sul posto sono immediatamente intervenute le squadre di soccorso impegnate nella ricerca dell’elicottero del presidente iraniano Ebrahim Raisi, disperso dopo un atterraggio d’emergenza a causa del maltempo. La Mezzaluna Rossa iraniana afferma che i soccorritori si stanno muovendo verso la zona individuata dal drone turco, sospettata essere il luogo dell’incidente: nell’operazione sono coinvolte 73 squadre, compresi i cani da ricognizione, ma le condizioni meteo restano difficili, con pioggia e nebbia che si attenuano. visibilità. Al Jazeera afferma che il luogo del presunto incidente è a circa 100 chilometri da Tabriz, vicino a un villaggio chiamato Tavil. “Nessuna delle squadre di soccorso è riuscita ancora a raggiungere l’elicottero e a dirci esattamente se il presidente, il ministro degli Esteri iraniano e le altre persone a bordo sono vivi o meno”, spiega un corrispondente dell’emittente araba.

Un violento atterraggio d’emergenza dell’elicottero con a bordo il presidente Ebrahim Raisi tiene l’Iran con il fiato sospeso. L’incidente dell’aereo, dove si trovava a bordo anche il ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian, è avvenuto in una remota zona montuosa dell’Azerbaigian, a causa del maltempo secondo le prime informazioni. Condizioni che hanno reso estremamente difficili le operazioni di ricerca e salvataggio. La Guida Suprema Ali Khamenei ha lanciato un appello alla preghiera in tutto il Paese.

Il raggio dell’operazione di ricerca dell’elicottero su cui viaggiava il presidente dell’Iran, Ebrahim Raisi, è stato ridotto a 2 chilometri. Lo riferisce l’emittente iraniana Press TV, citata dalla Tass. L’emittente nazionale iraniana ha nel frattempo interrotto la programmazione regolare per trasmettere le preghiere che si tengono in tutto il Paese per il presidente Ebrahim Raisi. Lo riporta il Guardian.

Il presidente russo, Vladimir Putin, Ha ordinato a due aerei, un elicottero e 50 uomini provenienti dalla Russia di cercare l’elicottero

Per saperne di più Agenzia ANSA Leader mondiali coinvolti in incidenti aerei – Notizie – Ansa.it Dal primo ministro portoghese nel 1980 al primo ministro polacco nel 2010 (ANSA)

E con un messaggio rivolto agli amici, ma soprattutto ai nemici, a cominciare da Israele, l’ayatollah ha assicurato che qualunque cosa accada non ci sarà alcun vuoto di potere. Il convoglio presidenziale di tre elicotteri era partito dall’Azerbaigian dopo una visita di Raisi al suo omologo Iham Aliyev, con il quale aveva inaugurato una diga. Le prime notizie, arrivate dai media iraniani, parlavano di un “incidente”, ma senza chiarire se l’elicottero coinvolto fosse quello di Raisi. Ciò che seguì fu un susseguirsi caotico di aggiornamenti, spesso contraddittori. “Raisi non è ferito, è partito in macchina”, è stata la prima versione dell’agenzia iraniana Mehr, che ha poi cancellato la notizia. La prima notizia ufficiale è arrivata dal ministro degli Interni Ahmad Vahidi, che ha confermato lo schianto (“atterraggio duro”) dell’elicottero insieme a Raisi, ministro degli Esteri, governatore della provincia e principale imam della regione, “a causa delle cattive condizioni meteorologiche”. E soprattutto ha fatto capire che l’allarme era reale, soprattutto perché la nebbia ha impedito l’arrivo dei soccorritori sul posto. Intanto gli altri due elicotteri del convoglio sono arrivati ​​a destinazione.

Per saperne di più la-situazione-non-e-buona-%E2%80%93-Noti Agenzia ANSA Raisi, delfino di Khamenei e ariete anti-israeliano – Notizie – Ansa.it Ex capo della magistratura, ha impiccato migliaia di dissidenti (ANSA)

Decine di squadre sono state mobilitate verso la zona dell’impatto, un’area forestale nella regione di Jofa, nell’Azerbaigian orientale, ma la nebbia, la pioggia, il buio e le rocce alte oltre 70 metri hanno costretto i soccorritori, schierati in massa, a spostarsi a piedi, utilizzando cani da ricerca e droni. La TV di Stato ha alternato immagini di iraniani in preghiera con filmati di una squadra della Mezzaluna Rossa che cammina su un pendio con scarsa visibilità. L’UE, su richiesta di Teheran, ha attivato il sistema satellitare Copernicus. Altri paesi, come l’Arabia Saudita, la Russia e la Turchia, hanno offerto assistenza. Anche la Casa Bianca ha seguito l’evolversi della crisi, mentre da Roma Giorgia Meloni ha convocato un incontro con i ministri competenti e l’intelligence. Alcuni membri del governo iraniano si sono spostati a Tabriz, la città dove sarebbe dovuto arrivare Raisi, per seguire più da vicino l’evolversi della situazione. Da Teheran, la Guida suprema Ali Khamenei ha espresso la speranza che “Dio riporti l’onorevole presidente e i suoi compagni tra le braccia della nazione”, e ha lanciato un appello a tutto il Paese affinché “preghi per la salute di questo gruppo di dipendenti pubblici”. ”. Assicurando che in ogni caso “non ci saranno interruzioni nel lavoro del Paese”.

video Iran, incidente elicottero per Raisi: mistero sul presidente

Folle di fedeli, immortalate in televisione, hanno recitato preghiere presso il sacro santuario dell’Imam Reza nella città di Mashhad, città natale di Raisi. Con il passare delle ore le speranze si sono affievolite. Un funzionario iraniano, in condizione di anonimato, ha detto alla Reuters che “le informazioni provenienti dal luogo dell’incidente sono molto preoccupanti” e che le vite di Raisi e del ministro Amirabdollahian “sono a rischio”. I media israeliani, che naturalmente seguono con grande interesse la storia del loro acerrimo nemico, hanno citato fonti diplomatiche in Occidente secondo cui Raisi non sarebbe sopravvissuto. Ad un certo punto si è riaperto un filo di speranza: il vicepresidente esecutivo iraniano Mohsen Mansouri ha parlato di contatti con uno dei passeggeri e un membro dell’equipaggio dell’aereo precipitato, affermando: “Sembra che l’incidente non sia stato molto grave”. Poi, però, si è tornati nuovamente all’incertezza, tra annunci e smentite del ritrovamento dell’elicottero. L’aereo, secondo i Pasdaran, sarebbe stato comunque localizzato nella notte. Eletto presidente della Repubblica Islamica nel 2021, il 63enne ultraconservatore Raisi ha preso le redini di un Paese in preda ad una profonda crisi sociale e ad un’economia messa a dura prova dalle sanzioni statunitensi contro Teheran per il suo contestato programma nucleare. Delfino della Guida Suprema e in pole position per la successione, si dimostrò un intransigente nemico di Israele e degli Stati Uniti, raggiungendo il massimo livello di conflitto con lo Stato ebraico, culminato con il primo attacco iraniano condotto in territorio nemico, contro sullo sfondo della guerra a Gaza. Con la sua morte, nonostante le rassicurazioni di Khamenei sulla stabilità del sistema, inizierebbe nel Paese una fase di turbolenze che potrebbe incidere sui già fragilissimi equilibri del Medio Oriente.

Per saperne di più 5234f083b9.jpg la-situazione-non-e-buona-%E2%80%93-Noti Agenzia ANSA In caso di morte la presidenza dell’Iran passa al vice – Notizie – Ansa.it In caso di morte improvvisa del presidente, la Costituzione iraniana prevede che il primo vicepresidente – che ora è Mohammad Mokhber – subentri nella carica di presidente, con l’approvazione della guida suprema. (MANIGLIA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Abbiamo accettato l’accordo, non va bene ma libera gli ostaggi” – Peep the News Magazine – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni