Borsa di Milano al via positiva, attesi dati Usa, acquisti sulle banche, vendute Dovalue e Geox Da Reuters – .

Borsa di Milano al via positiva, attesi dati Usa, acquisti sulle banche, vendute Dovalue e Geox Da Reuters – .
Borsa di Milano al via positiva, attesi dati Usa, acquisti sulle banche, vendute Dovalue e Geox Da Reuters – .

MILANO (Reuters) – Inizio positivo della seduta di Piazza Affari, la quinta seduta consecutiva in rialzo, in linea con l’andamento delle altre piazze europee.

A innescare gli acquisti sono state le dichiarazioni del presidente della Fed, Jerome Powell, che ha definito i dati di ieri sui prezzi alla produzione, rivelatisi più alti delle attese, ‘misti’ piuttosto che ‘forti’ a causa della revisione dei numeri precedenti.

Si attendono poi gli importanti dati di questo pomeriggio sull’inflazione americana che, secondo il consenso, dovrebbe mostrare un rallentamento ad aprile.

Intorno alle 9.30 l’indice ha guadagnato lo 0,30%, portando il rialzo da inizio anno a circa il +16%.

Positivi i titoli bancari, con le big Intesa (BIT:) e UniCredit (BIT:) in crescita dello 0,7%. Ancora tonica, BPER (BIT:) cresce dell’1,6%, tornando poco sopra i 5 euro, nuovi massimi da fine ottobre 2015. Cresce anche Mps (BIT:) del 2,5%.

Dopo il ribasso di ieri, oggi Italgas (BIT:) rimbalza (+1,2%) dopo l’annuncio dell’esclusiva per rilevare la rivale 2I rete Gas e i timori su un possibile utilizzo di un aumento di capitale per finanziare l’operazione. Sul quotidiano Equita sottolinea che la politica dei dividendi del gruppo è stata confermata nel caso in cui l’acquisizione andasse in porto.

In forte calo doValue (-6,7%) che ha chiuso il primo trimestre con una perdita netta, escluse le componenti non ricorrenti, di 2,4 milioni, comunque in linea con la stagionalità e con il budget 2024. Equita rileva che i risultati sono in linea con le aspettative, i ricavi lordi sono in lieve calo, mentre la posizione finanziaria netta è in peggioramento.

Pubblicità di terzi. Questa non è un’offerta o una raccomandazione da parte di Investing.com. Consulta le informazioni Qui O
rimuovere gli annunci
.

In calo anche Geox (-3,3%) che ha tagliato le stime di crescita delle vendite per l’intero anno, citando le pressioni inflazionistiche e il panorama internazionale e geopolitico.

(Giancarlo Navach, a cura di Stefano Bernabei)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Inflazione in Italia stabile allo 0,8%, tra le più basse d’Europa – QuiFinanza – .