Ad aprile più della metà dell’energia elettrica in Italia proveniva da fonti rinnovabili – .

Ad aprile più della metà dell’energia elettrica in Italia proveniva da fonti rinnovabili – .
Ad aprile più della metà dell’energia elettrica in Italia proveniva da fonti rinnovabili – .

In Italia, lo scorso aprile, le energie rinnovabili hanno soddisfatto più della metà del fabbisogno elettrico nazionale. Superando il contributo complessivo delle fonti fossili, le fonti pulite hanno soddisfatto 51,2% del fabbisogno energetico, contro il 34,2% proveniente da fonti non rinnovabili, mentre a soddisfare il restante fabbisogno è subentrato il saldo estero. Lo rende noto il rapporto mensile di Terna. In particolare, la sola fonte fotovoltaica soddisfa il 30,8% della produzione totale di energia elettrica rinnovabile, seguita dall’idroelettrico (37,7%) e dall’eolico (17,4%). Il calore geotermico e quello da biomassa, invece, sono stabili.

Rispetto allo stesso mese del 2023, la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ha quindi registrato un +43,8%, mentre la capacità rinnovabile in esercizio è aumentata del 45%, registrando una crescita di 2.356 MW. In particolare si è registrato un notevole incremento produzione idroelettrica rinnovabile (+197,5%), mentre quello fotovoltaico è in aumento quasi del 20%. Allargando lo sguardo, secondo quanto riportato nel rapporto, nei primi quattro mesi del 2024 la domanda di energia elettrica da fonti rinnovabili si attesta a 39,6%in deciso aumento rispetto al 30,8% dello stesso periodo del 2023 e al 30,1% del 2022.

Generalmente, a livello globale si registra un netto aumento dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili, passate dal 19% nel 2000 a oltre il 30% nel 2023, in particolare grazie all’incremento dell’energia solare ed eolica. Grazie a ciò, l’intensità di anidride carbonica della produzione globale di elettricità ha raggiunto lo scorso anno un nuovo minimo storicoIl 12% in meno rispetto al picco del 2007.

[di Valeria Casolaro]

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ha tutto ma costa la metà – .
NEXT «Ti stai sfogando su di me? Mi sfogo sulle vostre tasche” – .