Auto elettriche adesso c’è lo spettro delle accise: le autorità vanno avanti, i cittadini furiosi e senza soldi

Auto elettriche adesso c’è lo spettro delle accise: le autorità vanno avanti, i cittadini furiosi e senza soldi
Auto elettriche adesso c’è lo spettro delle accise: le autorità vanno avanti, i cittadini furiosi e senza soldi
Auto elettriche, ora arrivano le accise – fonte depositphotos.com – ufficiomotori.it

Chi possiede un’auto elettrica non sarà affatto contento di questa novità, che aumenterà i costi di questi veicoli. Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato qualche giorno fa la possibilità che le accise possano entrare in vigore in occasione del Dealer Day.

Il nostro Paese, quando si tratta auto elettrica, è uno di quelli dove c’è maggiore bisogno di lavoro. La diffusione dei veicoli a emissioni zero in Italia in effetti è difficile decollare, ma come in altri paesi europei la transizione ecologica è inevitabile. In tutto il vecchio continente, infatti, dal 2035 in poi non sarà più possibile vendere auto a combustione termica.

Per il momento, però, le auto elettriche faticano a convincere italiani ed europei. Le ragioni alla base di ciò sono di diversa natura. Molti hanno un forte scetticismo verso questa tecnologia, mentre qualcun altro punta il dito contro la mancanza di un’adeguata infrastruttura di stazioni di ricarica.

Poi c’è la questione di prezzi, che rappresenta forse l’ostacolo più grande alla diffusione delle auto elettriche. Questi veicoli costano ancora troppo, soprattutto quelli europei, mentre dall’Asia arrivano auto a zero emissioni a costi molto più accessibili. Una situazione abbastanza preoccupante Commissione europea. Intanto in Italia i costi delle auto elettriche sono addirittura destinati a peggiorare.

Auto elettriche, arrivano ora le accise sulla ricarica

Durante un recente incontro, il Il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti si è espresso sul tema delle accise sulle auto elettriche. La strategia del governo, in vista dell’elettrificazione che interesserà il nostro Paese e l’Europa nei prossimi anni, è quella di introdurre tasse sulle auto elettriche, dato che le entrate derivanti da accise per la benzina diminuiranno fisiologicamente.

In particolare, le accise sulle auto elettriche comporteranno maggiori costi per la fase di ricaricare. Una decisione che farà sicuramente discutere, anche perché il nostro Paese è già particolarmente messo male da questo punto di vista.

Il ministro dell’Economia Giancarlo Gorgetti – fonte depositphotos.com – ufficiomotori.it

Auto elettriche in Italia, il triste primato del nostro Paese

Infatti è l’Italia a detenerla documentazione per quanto riguarda il ricariche pubbliche più costose d’Europa. Parliamo di cifre doppie rispetto a Paesi vicini come la Francia, e la situazione è ormai destinata addirittura a peggiorare.

Se le accise dovessero valere anche sulle ricariche, il nostro Paese diventerebbe l’unico in Europa dove le ricariche pubbliche avvenirebbero superiore all’euro/kWh. Certamente non sembra la strategia migliore per affrontare il delicato tema della transizione ecologica.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Inflazione in Italia stabile allo 0,8%, tra le più basse d’Europa – QuiFinanza – .