Mezzo milione di posti di lavoro disponibili. I dati più cercati – .

Mezzo milione di posti di lavoro disponibili. I dati più cercati – .
Mezzo milione di posti di lavoro disponibili. I dati più cercati – .

AGI – Sono circa 566mila opportunità di lavoro offerte dalle imprese nel mese di giugno e sono saliti a quasi 1,4 milioni nel trimestre giugno-agosto, con un andamento pressoché stabile rispetto a giugno 2023 (-0,3%) e in lieve aumento rispetto al trimestre corrispondente (+0,6%).

Nel corso del mese la dinamica migliore è stata registrata dalle costruzioni (+16,6%), dal commercio (+10,5%) e dai servizi avanzati (+11,5%). In flessione, invece, il settore manifatturiero (-5,6%). Anche a giugno il 47,6% dei profili cercati risultava difficile da trovare (+1,6 pp rispetto all’anno precedente). A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Nel mese in corso, il settore manifatturiero è nel complesso alla ricerca 84mila lavoratori a giugno e 223 mila nel trimestre. Le maggiori opportunità di lavoro sono offerte dalle industrie di meccatronica che cercano 21mila lavoratori nel mese e 55 mila nel trimestre, seguito da industrie metallurgiche e prodotti in metallo (15mila nel mese e 39mila nel trimestre) e dai prodotti alimentari, bevande e tabacchi (13mila nel mese e 46mila nel trimestre).

D’altro canto, la domanda di manodopera proviene dal settore manifatturiero l’edilizia si attesta a quasi 52mila assunzioninel mese di giugno e oltre 130mila assunzioni nel trimestre. Sono invece 430mila i contratti di lavoro offerti nel settore dei servizi nel mese in corso e se ne prevedono oltre 1 milione nel trimestre giugno-agosto.

È il turismo ad offrire le maggiori opportunità di occupazione con circa 161mila lavoratori ricercati nel mese e 351mila nel trimestre, seguito dal commercio (76mila nel mese e 190mila nel trimestre), dal settore dei servizi alla persona (71mila nel mese e 169mila nel trimestre) il quartiere).

Dal punto di vista territoriale, il Mezzogiorno fa registrare il saldo tendenziale più significativo (+3,8 mila su giugno e +19 mila sul trimestre) sostenuto, in particolare, dalla dinamica positiva delle costruzioni e del commercio; il calo dell’attività manifatturiera penalizza le altre aree geografiche, soprattutto il Nord Est (complessivamente -4,4 mila nel mese e -10,3 mila nel trimestre); più stabili, sempre rispetto ad un anno fa, nel Nord Ovest e nel Centro.

Le maggiori opportunità si registrano per le imprese di medie dimensioni con circa 196mila contratti attesi nel mese di giugno. Sono circa 270mila le assunzioni per le quali le aziende hanno dichiarato di aver incontrato difficoltà nel trovare il profilo giusto.

Il Mercato delle Professioni del Sistema Informativo Excelsior evidenzia tra le professioni tecniche e ad alta specializzazione: tecnici del settore metalmeccanico con il 66,7% di difficile reperibilità, seguiti dai tecnici che gestiscono i processi produttivi di beni e servizi (58,5%), dai tecnici della distribuzione commerciale (58,1%), dagli ingegneri e dai tecnici informatici (entrambi 56,7%), mentre tra le figure degli operai specializzati figurano fonderie, saldatori, lattonieri, calderai, montatori di carpenteria metallica (75,1%), operai specializzati addetti alla finitura delle costruzioni (73,1%) e fabbri, attrezzisti (70,2%). Difficile trovare anche gli operai meccanici dell’industria tessile e dell’abbigliamento (76,3%).

Resta elevata, anche se in lieve calo rispetto allo scorso anno, la domanda di lavoratori immigrati, con 104mila ingressi previsti nel mese, pari al 18,4% del totale. Tra i settori che fanno maggior ricorso a manodopera straniera si confermano i servizi di supporto operativo alle imprese e alle persone (il 34,3% degli ingressi programmati sarà coperto da personale immigrato), i trasporti, i servizi di logistica e di magazzinaggio (28,4%), la metallurgia (22,6%) e costruzioni (21,8%).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Borsa statunitense, futures in ribasso, mercati in attesa della decisione della Fed, dati CPI Da Reuters – .
NEXT Al via i lavori per la costruzione della Gigafactory alle porte di Milano Da Investing.com – .