Prendersi cura della propria auto passa attraverso una lunga serie di importanti operazioni di manutenzione che, però, spesso vengono trascurate: come la cura del parabrezza e dei tergicristalli.
Come dovresti comportarti se ti prendi cura – come dovrebbe essere sempre, del resto – del tuo parabrezza e dei tuoi dei tergicristalli del parabrezza? Quali sono le operazioni da Fare e quelli invece da Evitare?
Molte persone sono dipendenti e anche con ottimi risultati, a vere e sane pratiche fai-da-te quando si tratta di mantenere la propria veicolo. E in alcuni casi la scelta è saggia e corretta.
È sempre consigliabile, dove si ha a minimo Di destrezza e competenza in materia, provare a fallo da solo per poterti prendere cura al meglio della tua auto, senza necessariamente spendere capitali.
È chiaro che l’assistenza di alcuni professionale, qualunque siano le nostre esigenze in termini di cura della nostra auto, può portarci a “dama”, come si suol dire, dentro volte e modi presto.
Parabrezza, evita questa azione o lo danneggerai
Andare sul sicuro può farci comodo quando e se abbiamo poco tempo o necessità avvincente o se solo il fallo da solo non si adatta alle nostre stringhe. In tutti gli altri casi, perché non farlo da soli?
Soprattutto per alcuni componenti dell’auto come il parabrezza EHI tergicristalli che, appunto, non essendo componenti meccanico o elettrici, possono essere curati senza troppi ansie.
Tuttavia, ci sono alcune cose che non devono essere fatte anche quando è il momento di trattare il parabrezza perché, appunto, questi sono errori che possono costarci ddavvero caro. COME?
Innanzitutto possiamo danneggiare irreversibilmente il parabrezza e poi, in secondo luogo, per ripararlo saremmo costretti a portafogli riparare intoppo.
Parabrezza e tergicristalli: proteggili così
Di cosa stiamo parlando? L’errore principale che di solito commettiamo riguardo al parabrezza è legato all’uso di detergenti non consigliato. Come muoversi da questo punto di vista?
Diversi prodotti per vetri hanno al loro interno ammoniacache è perfetto per rimuovere lo sporco dai finestrini di casa, ma non quando si tratta di finestrini dell’auto riscaldamento come i finestrini posteriori o i parabrezza delle auto.
Infatti, quando pulisci la tua auto, dovresti usarne solo uno detersivo specifico per questa funzione ed evitare l’ammoniaca perché lo rovina.
Un altro aspetto a cui prestare attenzione è il cambio degli dei tergicristalli. Quando noti che il tergicristallo lascia delle strisce quando lo usi, questo diventa un ostacolo al visibilità. E un pericolo per noi.
Quindi la regola omnia è: cambia il pennello del tergicristalli del parabrezza, in teoria, almeno una volta ogni sei mesi o quando lo senti graffio sul vetro.