Breaking news
Risultati confortanti dallo studio del San Raffaele – . -
la richiesta arriva dai medici – Corriere.it – . -
se il volante ti incrocia la sanzione è di 173€ – . -
come sarà il 2024? – . -
CaterCapodanno decolla a Pesaro – . -
domani gratis in edicola – . -
“Cosa saprà mia nipote grazie alla Meloni” – . -

ecco il marchio in questione – .

ecco il marchio in questione – .
ecco il marchio in questione – .

Continua a leggere Annulla l’iscrizione agli aggiornamenti

La farina a volte viene ritirata dal mercato per ragioni chimiche o per la presenza di allergeni. Lo scorso anno un lotto di farina è stato richiamato dagli scaffali dei supermercati per la presenza di fumonisina in quantità superiori ai limiti previsti dalla legge. Le fumonisine sono sostanze sospettate di provocare tumori nell’uomo, soprattutto a livello esofageo. In altre circostanze, il Ministero della Salute ha emesso avvisi per il ritiro di alcune marche di farine per la presenza di soia non dichiarata in etichetta. È importante prestare attenzione alle etichette della farina.

Non tutti sanno che i vermi possono nascere nella farina senza problemi. Giusto. Infatti alcune marche di farina nascondono le uova di alcuni insetti che l’occhio umano non riesce a distinguere perché troppo piccole. Quando la farina viene tenuta al caldo o posta esposta a fonti di calore, si creano le condizioni ideali perché queste uova si schiudano e arrivino le larve che nel giro di pochi giorni si trasformano in veri e propri insetti che svolazzano all’interno della farina come niente fosse. Farfalle e vermi non sono dannosi per la salute umana ma provocano disgusto e disgusto tanto da buttare via il pacco di farina.

Da qualche giorno chi deve comprare la farina al supermercato ha paura perché ha paura di portarsi a casa farina con insetti morti dentro. Siccome la farina con gli insetti si può vendere anche in Italia nei supermercati, ci sono molte persone che, per paura di comprarla, perché provano schifo a mangiarla, non sanno distinguerla da quella tradizionale. Grazie alle recenti disposizioni del governo italiano, questa marca di farina con animaletti deve essere esposta per la vendita su appositi scaffali.

Per chi volesse acquistare questa farina con gli insetti, ci sono molti negozi online che la vendono. Il sito snackinsects, ad esempio, lo vende con buffalo worm macinati o con grilli e anche con tenebrio molitor che viene sbollentato, essiccato e macinato. Quest’ultima marca di farina è facilmente riconoscibile perché viene venduta in confezioni da 100 grammi con indicazioni che si tratta di polvere di insetti. Questa farina ha un colore molto scuro e molto diverso da quella tradizionale.

In conclusione, quando si deve acquistare la farina per preparare pane, torte, biscotti o pizza, bisogna stare molto attenti alla marca che si acquista. Chi acquista farina di scarsa qualità rischia di trovare insetti vivi quando apre la confezione. Bisogna sempre acquistare la farina migliore che generalmente si riconosce dall’etichetta che contiene. Questo mostra una serie di dati a cui non sempre si presta attenzione al momento dell’acquisto. Mostra se è biologico, la sua origine, la sua forza, come è stato lavorato e la data di scadenza.

Continua a leggere Annulla l’iscrizione agli aggiornamenti

-

NEXT Leasys lancia Easy Way e rende accessibile a tutti il ​​noleggio a lungo termine – .