Inaugura la mostra di Silvano Cinelli, che fotografò l’esplosione della bomba in Piazza Loggia – .

Pochi giorni da cinquantesimo anniversario dal Strage di Piazza della Loggia il Museo Nazionale della Fotografia sceglie di aprire il suo 10 GIORNI con un spettacolo dal profondo significato civile: oggi alle 18,30 nella sede circondariale del Carmine, l’esposizione delle fotografie scattate in quel tragico 28 maggio 1974 da Silvano Cinelliil fotoreporter per eccellenza nella bresciana della seconda metà del Novecento, ill’unico che ha documentato l’esplosione della bomba.

A lui e a chi quella mattina era in Piazza Loggia per fornire informazioni attraverso una telecamera dobbiamo la memoria visiva di quanto accaduto quella mattina piovosa che segna un inesorabile prima e dopo nella storia della nostra città.

La recensione

Mostre, letture, presentazioni di libri, laboratori, laboratori dedicati alle cooperative sociali e anche una caccia al tesoro per i ragazzi. Ritornano con un ricco programma 10 GIORNI di fotografia organizzato dal Museo Nazionale della Fotografia con la direzione artistica di Luisa Bondoni: l’appuntamento è da oggi, venerdì 10 maggio, a domenica 19 maggionel quartiere Carmine 2F.

Questa è la seconda edizione del dieci giorni dedicati alla cultura fotografica: non un festival fotografico, ma una festa che coinvolgerà tutti e tutte le età, nonché un atto critico e approfondito sulla fotografia nelle sue diverse sfaccettature e possibilità.

La nuova edizione è organizzata in collaborazione con il Circolo fotografico Gieffesse di Sesto San Giovanni, ha il patrocinio del Comune e il sostegno di Cogeinvest Srl. Tutti gli eventi sono gratuiti e ad accesso libero. Il programma completo è consultabile luogo. Per i laboratori la prenotazione può essere effettuata al n [email protected].

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Mette le mani su un dipinto di Monet non protetto, un attivista viene arrestato al museo d’Orsay – .