Sei architetture temporanee nell’estate di Villa Medici a Roma – .

Sei architetture temporanee nell’estate di Villa Medici a Roma – .
Sei architetture temporanee nell’estate di Villa Medici a Roma – .

È possibile concepire forme architettoniche non invasive? E come vivremo in modo ecosostenibile nel prossimo futuro? Sono queste le domande che, ormai da tre anni, il Festival des Cabanes di Villa Medici, sede dell’Accademia di Francia a Roma, pone ad architetti, designer, artisti e visitatori. A offrire possibili risposte sono i progetti delle sei “capanne” temporanee, piccoli padiglioni disseminati nei giardini storici della villa. Si tratta di micro-architetture – progettate da ane architecture, Manuel Bouzas, Campo & Diploma 20 Architectural Association, Huttopia, LAMÉCOL et pratique architecture & fanum architecture – sono realizzate in legno, tessuto o materiali riciclati assemblate in poche settimane e in parte sviluppate per integrarsi nel verde. Saranno aperti ai visitatori fino al 29 settembre. SEI MICROARCHITETTURE A VILLA MEDICI Attraverso i rispettivi dispositivi, i sei studi propongono una variegata gamma di sperimentazioni architettoniche: un padiglione, situato proprio accanto ai maestosi pini dei giardini, è pensato come un “rifugio” per i lettori più accaniti : un altro, ispirato all’architettura classica romana, strizza l’occhio alla storia antica della città. C’è poi il tempietto disegnato da ane architecture (progetto vincitore del Festival des cabanes des Sources du Lac d’Annecy per Villa Medici), che rende omaggio a Bramante, ma anche uno studio che, partendo dalla sala in stile rinascimentale, ne sovverte i codici, “fondendo” pareti e tetto in un unico piano. Non mancano, infine, i prototipi abitativi sperimentali: il primo è uno spazio di emergenza che può essere montato e smontato in meno di 15 minuti; il secondo è un rifugio sopraelevato, autosufficiente dal punto di vista energetico. LA NUIT DES CABANES DI VILLA MEDICI A ROMA Un’imperdibile occasione per conoscere queste originali strutture architettoniche è, come ormai tradizione, la Nuit des Cabanes, il grande evento estivo nei giardini di Villa Medici; quest’anno si terrà sabato 8 giugno (dalle 17:00 alle 12:30). Sarà un’occasione conviviale per riflettere sulla dimensione sociale della capanna, oltre che un evento artistico. Per tutta la serata si susseguiranno nei sei padiglioni separati attività didattiche, spettacoli, letture, concerti e intrattenimento a cura di artisti e ricercatori in residenza a Villa Medici. La manifestazione, infine, guarda già alla prossima edizione: resta aperto fino all’11 giugno il bando per progetti 2025 e in palio ci sono 20mila euro per la produzione della propria opera.[Immagine in apertura: ane architecture, ll tempietto. Photo © Daniele Molajoli]

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Mette le mani su un dipinto di Monet non protetto, un attivista viene arrestato al museo d’Orsay – .