Redditometro 2024, arriva lo stop della Meloni al nuovo decreto — idealista/news – .

Redditometro 2024, arriva lo stop della Meloni al nuovo decreto — idealista/news – .
Redditometro 2024, arriva lo stop della Meloni al nuovo decreto — idealista/news – .

Prima abolita e poi recuperato da a decreto firmato dal viceministro Maurizio LeoneIL contatore del reddito nel 2024 ha subito un ulteriore stop da parte del premier Giorgia Meloni. Dopo un colloquio con Leo, infatti, il capo del governo ha annunciato in un video sui social che il nuovo decreto ministeriale sarà “sospeso”.” in attesa di “ulteriori approfondimenti”.

Nuovo contatore dei redditi 2024 già sospeso

Il nuovo misuratore di reddito annunciato dal viceministro aveva infatti scatenato non solo la rabbia dell’opposizione, ma tensioni all’interno della stessa maggioranza. Tanto che è stato necessario che lo stesso presidente del Consiglio intervenisse e, al termine di una discussione, ha deciso di sospendere il decreto. “Grande Fratello Nessuna Tassa” non sarà mai presentato da Fratelli d’Italia, ha detto Giorgia Meloni. “Il nostro obiettivo – ha spiegato – è quello contrastare la grande evasione fiscale e il fenomeno inaccettabile di chi finge di non avere nulla, ma gira in fuoristrada o va in vacanza con uno yacht, ma senza questa vessazione della gente comune con regole invasive”.

Cos’è il misuratore di reddito e come funziona?

Introdotto nel 2018, ma di fatto mai veramente messo in pratica, il misuratore dei redditi è tornato alla ribalta con il decreto ministeriale del 7 maggio 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, a firma del viceministro Maurizio Leo. Si tratta di uno strumento volto a verificare la disparità tra il reddito dichiarato dal contribuente e le spese sostenute con l’obiettivo di elaborare un reddito presunto e riscontrare eventuali irregolarità.

Il nuovo misuratore del reddito si sarebbe basato su una metodologia sviluppata grazie all’Istat e alle associazioni dei consumatori. Tra le nuove voci di spesa utilizzate dall’Amministrazione finanziaria per la verifica dei presunti redditi figurano le spese per:

  • medicinali e visite mediche
  • fatture
  • mutui
  • affitti
  • telefono
  • piante e fiori
  • per tenere un cavallo

L’analisi sarebbe partita dai redditi 2018, tenendo conto degli elementi già presenti in anagrafe tributaria.

Quando inizia il controllo del contatore dei redditi?

Il controllo del contatore dei redditi scatta quando le spese del contribuente risultano eccessive rispetto al reddito dichiarato. Con il misuratore dei redditi, il calcolo del reddito corrispondente alla spesa sostenuta per determinati beni e servizi viene effettuato con coefficienti fissati con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate.

Cos’è la valutazione sintetica?

Con il Decreto Ministeriale del 24 dicembre 2012 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio 2013) è stata attuata la disciplina del misuratore di reddito individuando gli elementi indicativi della capacità contributiva sulla base dei quali può basarsi la determinazione sommaria del reddito.

Il decreto individua nel dettaglio, nelle due tabelle allegate al decreto, le spese da confrontare con il reddito dichiarato dal contribuente per capire se il contribuente aveva un tenore di vita adeguato a quanto dichiarato. In caso di spese eccedenti almeno un quinto rispetto all’importo dichiarato è consentita la determinazione sommaria del reddito.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Coronavirus in Irpinia, 8 casi negli ultimi 7 giorni. Dati nazionali e regionali – .