Breaking news
Zalewski o Bove nell’affare – . -
Italia-Albania e Amaro Paradise – . -
sono stati neutralizzati – . -
quella data sarà decisiva – . -
La Campania è terza per evasione fiscale – . -
L’INTERVENTO DELLA FILCAMS CGIL – . -
si indaga su omicidio – . -

Il Covid come vaccinazione preventiva contro i tumori, lo studio di Napoli – .

Il Covid come vaccinazione preventiva contro i tumori, lo studio di Napoli – .
Il Covid come vaccinazione preventiva contro i tumori, lo studio di Napoli – .

Il virus SARS-CoV-2 Ha molecole simili a quelle tumorali. Le persone vaccinate o che hanno contratto l’infezione da Coronavirus mostrano una risposta immunitaria crociata: l’esposizione agli antigeni del virus potrebbe rappresentare un “vaccinazione preventiva” per i tumori soprattutto mammella, fegato, colon e melanoma.

Lo dimostra, per la prima volta, uno studio italiano, guidato daIstituto dei Tumori di Napoli, che sarà pubblicato sulla rivista “Frontiers in Immunology”. Il lavoro descrive che il virus Sars-CoV-2 presenta antigeni nelle sue proteine ​​che condividono un’elevata omologia di sequenze e conformazione con gli antigeni espressi dalle cellule tumorali. In particolare, questi ultimi sono specificatamente espressi dalle cellule tumorali della mammella, del fegato, del colon e del melanoma.

Inoltre, è stato dimostrato che le cellule del sistema immunitario (linfociti T), di soggetti vaccinati o che hanno contratto l’infezione da Sars-CoV-2, sono in grado di cross-reagire con antigeni virali e tumorali. Questo fenomeno, definito “mimetismo molecolare”suggerisce che la risposta immunologica indotta dagli antigeni virali e, di conseguenza, la memoria immunitaria che si è instaurata, possano rappresentare una protezione contro lo sviluppo di un tumore.

«Questo risultato, ottenuto anche con il supporto dell’Unità Laboratorio di Patologia Clinica dell’UnitàIstituto Pascalediretto da Ernesta Cavalcanti – spiega Luigi Buonaguro, direttore del Laboratorio Modelli Immunologici Innovativi, coordinatore dello studio – ha un potenziale impatto di notevole rilevanza medica a livello globale. In precedenza, sono stati segnalati casi aneddotici di regressione tumorale in soggetti affetti da Covid-19, anche nel nostro Istituto. Ma questa è la prima volta che si scopre il meccanismo secondo cui si verifica questo fenomeno – sottolinea – Grazie infatti alla notevole esperienza acquisita dal nostro gruppo di ricerca nel settore specifico del mimetismo molecolare, è la prima volta che non solo vengono somiglianze tra molecole del virus Sars-CoV-2 e molecole tumorali ma anche la capacità delle cellule del sistema immunitario di reagire in modo crociato con queste molecole”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Coronavirus in Irpinia, 8 casi negli ultimi 7 giorni. Dati nazionali e regionali – .