Dune 2: Il montatore e il direttore della fotografia raccontano due dei loro momenti preferiti del film

Dune 2: Il montatore e il direttore della fotografia raccontano due dei loro momenti preferiti del film
Dune 2: Il montatore e il direttore della fotografia raccontano due dei loro momenti preferiti del film

Dune 2 Di Denis Villeneuve è sicuramente uno dei grandi successi della stagione 2024. Tra i momenti indimenticabili troviamo il duello tra Paul Atreides (Timothée Chalamet) e Feyd-Rautha Harkonnen (Austin Butler).

Il montatore cinematografico, Joe Walkeranalizza il combattimento, uno dei suoi momenti preferiti, intervistato da CB:

Ruggero [Yuan], il coordinatore degli stunt e gli attori hanno sviluppato un approccio davvero significativo a questi combattimenti. Non ci sono solo scontri. Hanno l’energia dello scontro, ma c’è continuità. In effetti, il momento in cui abbassa lo sguardo e vede il coltello nello stomaco è una specie di riferimento, giusto? Penso a Gurney, una delle scene di apertura di Dune 1. C’è sempre – il personaggio è incorporato – diversi stili di combattimento in opposizione. E sai, la capacità di Paul di adattarsi come persona, che è la sua sopravvivenza. Si adatta al deserto, così come il suo stile di combattimento.

Continua:

Nel caso di quella scena, l’hanno girata, credo, in circa quattro o cinque giorni, e penso con due telecamere alla volta con l’illuminazione dell’alba. E, naturalmente, è presente l’intero cast tranne il Barone, quindi c’è molto da tagliare che amplifica e intensifica il dramma della storia, e non ultimo Paul e Chani e il loro legame che Feyd calpesta.

Greig Fraser, direttore della fotografia, ha però un altro momento iconico che condivide con CB: il finale. Afferma:

Penso che la sequenza che amo di più sia la fine del film. Adoro il viaggio di Chani. Alla fine del film, adoro la sua camminata silenziosa verso la duna di sabbia. Adoro il suo viaggio alla fine. È un piccolo, bellissimo momento. E l’altra cosa che amo altrettanto è il viaggio di Jessica mentre parla con Alia. C’è un momento in cui entra nel sietch e parla con Alia, e in un certo senso parla con se stessa. Sembra davvero, un po’, una persona pazza. Parla di convertire le sue menti deboli e incontra una famiglia che ha un po’ paura di lei. E il primo piano di Rebecca è uno dei miei scatti preferiti del film. Voglio dire, per quanto riguarda la recitazione, è supremo il modo in cui i suoi occhi si muovono ad un certo punto del film. Quindi, lo adoro anch’io.

E tu? Quale dei due momenti preferisci? Lo scontro o il finale con Chani e Jessica? Oppure hai un terzo momento preferito? Fateci sapere nei commenti! Trovi tutte le informazioni su Dune 2 nel nostro profilo.

Seguici anche su TikTok!

Classifiche consigliate

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Die Hart 2 – Die Harter, la recensione del sequel con Kevin Hart su Prime Video – .