È uscito La colpa empirea, la nuova raccolta poetica di Rosaria Scialpi – .

In uscita da Brè Edizioni, “La faglia dell’Empireo”, la nuova raccolta poetica di Rosaria Scialpiche ha già debuttato nel 2022 con l’antologia “Lembi di verité”, vincitrice del Premio Saffo Poesia Giovane e del Premio Troccoli Magna Graecia.

IL LIBRO

L’irreparabile non offre un’alternativa o una possibilità di scelta. Puoi solo sopravvivere e provare a crescere.

In questa raccolta nulla corrisponde necessariamente al significato primario delle parole. Il tutto, infatti, è filtrato attraverso l’uso del simbolo, della metafora e del mito, inteso dall’autore come vascello capace di traghettare tra le epoche, di riconnettere l’umano con ciò che veramente gli appartiene: l’uomo.

La faglia dell’Empireo” è un libro che fa rivivere archetipi e topoi mitici e li colloca in una cornice contemporanea perché, contrariamente a quanto molti hanno affermato, non hanno smesso di parlarci, basta solo cambiare prospettiva e mettersi in ascolto.

Le arti, lungi dall’essere relegate in compartimenti stagni, si compenetrano, regalando alla poesia sfumature che le permettono di diventare cantrice della quotidianità. Non mancano quindi i riferimenti al repertorio dei cantautori italiani (De André), agli scrittori di ogni epoca e alle arti figurative e plastiche nel contesto urbano.

E poi il Mediterraneo, la Puglia, Taranto, tra storia personale e storia collettiva.

L’opera è divisa in nove sezioni di diversa lunghezza, ricche di corrispondenza tra loro e si compone di 98 pagine (in brossura).

La faglia dell’Empireo” è acquistabile in versione tascabile in tutte le librerie e attraverso i maggiori siti di e-commerce. Il formato ebook, invece, è disponibile su Amazon al prezzo vantaggioso di 2,99€ https://amzn.to/4afoX1E.

La breve presentazione e il book trailer sono disponibili ai seguenti link:

Per chi vuole unire la lettura alla musica ne è stato creato uno speciale Playlist di Spotify con i brani che ricreano l’atmosfera della raccolta o che, in qualche modo, l’hanno influenzata.

Il link:

SINOSSI

Le parole sono veicoli di significato, ma possiamo sempre credere ai seguaci della poesia?

In questa personale Odissea, la realtà quotidiana dell’autore si fonde con la materia mitologica, creando un paesaggio letterario dove i confini dell’io si sfumano e l’interpretazione tra ciò che è reale e ciò che è sogno è quasi impossibile, tra simboli e metafore, tra spazi vuoti e parole. La poesia diventa così meta-letteratura, si interroga e instilla dubbi sullo stato dell’arte nel mondo contemporaneo.

Il poeta è morto e non scriverà mai più.

C’è dunque ancora spazio per la parola poetica o si tratta ormai di un cadavere in putrefazione che agisce per inerzia?

La faglia dell’Empireo è quindi espressione di resistenza, voce che si leva contro l’oblio e che rivendica la necessità di una testimonianza poetica vissuta con autenticità e mistero, nell’eterna danza tra luce e ombra, tra vita e morte.

DALLA PREFAZIONE

Di Pierfranco Bruni

“La poesia di Rosaria Scialpi è una frontiera, una lacerazione, un confine – orizzonte.

Questa sua poesia forte, impeccabile sul piano sistematico-linguistico, riavvolge il nastro di un’esperienza e di un vissuto attraverso una griglia che mette in discussione il mito. L’incavo greco della grotta va oltre la metafisica della consapevolezza perché incide nella roccia il silenzio dell’ascolto. Un reale metafisico che permette a un’onda lontana, come lei stessa scrive, di rompere il silenzio. Perchè questo? Per risvegliare dal torpore ciò che non ha nome. Forse. Una provocazione dentro un autoritratto di un dialogo penetrante tra la poesia e il lettore che, però, crede nel linguaggio poetico che si definisce, appunto, nella confessione. […] Una grande poesia.

[…] La bellezza come esperienza vissuta, come tragedia metafisica, come allegoria. E non è merito mio, ma delle sensazioni che questo libro proietta in ognuno di noi. Leggerlo è apprezzarlo. Prendersene cura è viverci”.

L’AUTORE

Rosaria Scialpi è nato a Taranto nel 1996.

Laureata in Lettere Moderne con il massimo dei voti, ha scritto articoli per riviste scientifiche, ha collaborato con testate giornalistiche di area pugliese e ha curato la comunicazione di un festival letterario internazionale.

Tra i suoi scritti”Lembi di verità” (L’Erudita, 2022), opera prima antologica vincitrice del Premio Saffo Poesia Giovane e del Premio Troccoli Magna Graecia. Alcuni dei suoi racconti compaiono in antologie. Recentemente è stata anche curatrice del saggio “Sulle sponde della Magna Grecia – Il Novecento di Spagnoletti, Carrieri, Grisi e gli altri” (Passerino Editore, 2023), giunto alla seconda edizione.

È autrice di un podcast incentrato su versioni meno conosciute dei miti classici intitolato “Mythopedia: il mito come non te lo hanno raccontato”, spin-off dell’omonima pagina Instagram dove diffonde informazioni.

DETTAGLI

Titolo:La faglia dell’Empireo

Casa editrice: Edizioni Bre’

Autore:Rosaria Scialpi

Pagine:98

Prezzo della carta: 11.00

Prezzo dell’ebook: 2,99

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Presentato il libro di Repubblica per gli 800 anni di Federico II – .
NEXT Arriva ad Olbia “Il mondo al contrario”, l’associazione per Vannacci – .