Breaking news
le previsioni per l’11 dicembre – . -
le previsioni per l’11 dicembre – . -
le previsioni per l’11 dicembre – . -
Calendario “Sesana”. Oggi l’incontro a Roma – . -
cosa non fare in quei giorni – . -
Quel viaggio in Italia a tu per tu con le PMI – . -
la probabile formazione del CalcioLecce – . -
Lapam piange Fontanazzi, oggi i funerali – . -

Libri e concerti, la memoria del Vajont continua – .

Libri e concerti, la memoria del Vajont continua – .
Libri e concerti, la memoria del Vajont continua – .

Altri sette appuntamenti nel 60° anniversario del Vajont Da qui alla fine dell’anno a Longarone il calendario della Fondazione Vajont e del Comune di Longarone si arricchisce di momenti culturali e di ampio respiro, tra cui la consegna di un premio giornalistico nazionale intitolato a Tina Merlin, voce dei valligiani prima e dopo il 9 ottobre 1963.

Il prossimo fine settimana sarà già ricco di eventi. Venerdì 24 novembre si festeggerà il ventennale della Famiglia degli Emigranti Longaronesi e degli Ex Emigranti. Il programma prevede la messa in ricordo degli emigranti dispersi (alle 10, nella chiesa parrocchiale) e la commemorazione dell’anniversario in municipio (alle 11,15). A seguire, in sala consiliare sarà presentato il libro «La nostra emigrazione rivive nella scuola», di Arrigo Galli. Il volume raccoglie i migliori lavori del concorso scolastico «Heidi Damian» degli anni dal 2007 al 2022 a cui hanno partecipato studenti di Longarone e dintorni ma anche loro coetanei del Brasile e della Croazia dopo aver intrapreso un percorso educativo organizzato dalla famiglia emigrante.

Il giorno successivo, sabato 25 novembre, alle ore 10, la Sala “F. Parri” ospiterà il premio internazionale «I Bellunesi che onorano la provincia in Italia e nel mondo», organizzato dalla Provincia di Belluno, da Abm e dal Rotary Club.

Il mese di dicembre si aprirà con la presentazione, il 1° dicembre, alle ore 18, nella chiesa parrocchiale, del volume Tesori d’Arte – edito dalla Provincia di Belluno – dedicato alle chiese del Longaronese: raccoglie le testimonianze artistiche lasciate dalla il disastro del Vajont e lo mette in dialogo con quelli realizzati dopo il 1963, negli anni della ricostruzione. Un volume dotato di un ampio apparato fotografico, interessante per i contributi scientifici di importanti studiosi.

Il 2 dicembre alle 18.30 in sala consiliare verrà presentato un altro libro: «Il Vajont e le responsabilità dei manager», di Armando Gervasoni.

Il 9 dicembre il Coro Sat di Trento (società degli alpinisti tridentini) si esibirà in un grande concerto, proponendo il suo vasto repertorio di canti di montagna. Appuntamento alle 20.30 in chiesa parrocchiale, con l’anteprima del Coro Voci delle Dolomiti ad aprire la serata.

Il calendario degli eventi si arricchisce poi di un appuntamento nazionale: il 16 dicembre alle 10.30 nella sala consiliare del Municipio la consegna del premio giornalistico “Dov’è Tina Merlin oggi?” si terrà, promosso dalla Fnsi (Federazione Nazionale della Stampa Italiana) e dedicato al giornalismo d’inchiesta sui territori.

Infine, il 20 dicembre al teatro Dino Buzzati di Belluno le cerimonie del 60° anniversario si chiuderanno con un evento con Andrea Pennati.

Mi piace:

mi piace Caricamento…

-

PREV Il vero scandalo dello Champagne Hotel nell’ultimo libro di Barbano – .
NEXT “Play Books”, libri sfogliati anziché letti – .