Firenze, incentivi per chi usa la bici al posto dell’auto – .

Firenze, incentivi per chi usa la bici al posto dell’auto – .
Firenze, incentivi per chi usa la bici al posto dell’auto – .

Muoversi in auto nelle grandi città è sempre più difficile. Per questo molti Comuni stanno lavorando per spingere i cittadini ad utilizzare una forma alternativa di mobilità. Firenzeper esempio, ha annunciato incentivi dedicati all’uso della bicicletta attraverso l’iniziativa”Pedala, Firenze ti premia“.

Il progetto dell’amministrazione comunale mira a promuovere l’uso della bicicletta al posto dell’auto per spostarsi in città con un contributo e bonus mensile, attraverso il kit Pin Bike e con un’app dedicata. L’iniziativa sarà valida dal prossimo 3 giugnogiornata mondiale della bicicletta, al 2 giugno 2025.

Il Comune spiega che il progetto si basa su a corredo specifico, realizzato da Pin Bike, sistema brevettato e antifrode per la certificazione, il monitoraggio e la gamification dei percorsi urbani, e su app. Nello specifico il kit è composto da un dispositivo Bluetooth che certificherà l’effettivo utilizzo della bicicletta, oltre che da un porta smartphone da manubrio e da luci di segnalazione.

Il kit potrà essere ordinato online attraverso l’app Pin Bike a partire dal 13 maggio, mentre dal 20 maggio potrà essere ritirato presso gli URP dei Distretti. Gli utenti non dovranno fare altro che installarlo sulla propria bici e iniziare a pedalare. Gli incentivi verranno erogati tramite bonifico bancario e accreditati sul tuo conto corrente.

Gli incentivi saranno di due tipi. La prima è dedicata a chi abbandona un mezzo inquinante in favore della bicicletta per gli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola/università. Verranno riconosciuti 20 centesimi di euro al chilometro a cui potranno essere aggiunti 5 centesimi di euro per ogni chilometro su percorsi generici, purché all’interno del Comune di Firenze.

Complessivamente sarà possibile maturare un massimo di 2 euro al giorno e 30 euro al mese. Chi, invece, già utilizzava la bici per spostamenti casa-lavoro e casa-scuola/università avrà diritto a 15 centesimi di euro al chilometro e 5 centesimi di euro al chilometro sulle tratte generali. L’importo massimo maturabile sarà pari a 1,20 euro al giorno e 30 euro al mese. Oltre a tutto questo, saranno messi in palio premi fino a 100 euro per i 200 utenti che avranno accumulato più punti.

Ogni partecipante, durante tutto il progetto, potrà ricevere ulteriori premi mensili fino ad un massimo di 200 euro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cingolani, Grimaldi e D’Andrea tra i protagonisti della 47esima edizione del Trofeo San Girio – picenotime – .
NEXT Cento anni di lotte operaie in Italia nel nuovo documentario di Peter Marcias La Nuova Sardegna – .