la Caporetto delle Regioni. Oggi lì c’è più corruzione che in Parlamento – .

la Caporetto delle Regioni. Oggi lì c’è più corruzione che in Parlamento – .
la Caporetto delle Regioni. Oggi lì c’è più corruzione che in Parlamento – .

Le tre lezioni da imparare dai recenti casi giudiziari che hanno scosso la politica

Antonio Polito/Corriere Tv/Corriere Tv

Nella rubrica «Palomar»Antonio Polito torna sui casi giudiziari che hanno recentemente coinvolto politici Puglia, Liguria, Piemonte e Sicilia trarre tre conclusioni. «La prima: lasciamo stare il terzo mandato dei governatori – spiega – Il potere assoluto corrompe, è meglio cambiare spesso chi lo detiene”. In secondo luogo Polito commenta i problemi dell’istituto regionale: «Da ente di programmazione si è trasformato in ente di gestione alimentando la corruzione». Infine, il problema della cosiddetta ‘giustizia a orologeria’: «I giudici hanno scritto chiaramente nelle loro ordinanze, sia in Puglia che in Liguria, che è proprio l’imminenza delle elezioni a spingere agli arresti; questo per evitare che si ripetano crimini come lo scambio di voti, la corruzione o il traffico di influenze. E il problema è questo adesso agli occhi dei giudici le elezioni sono diventate una fabbrica di illeciti e di questo la colpa è solo della politica».

08 maggio 2024

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cingolani, Grimaldi e D’Andrea tra i protagonisti della 47esima edizione del Trofeo San Girio – picenotime – .
NEXT Cento anni di lotte operaie in Italia nel nuovo documentario di Peter Marcias La Nuova Sardegna – .