diventerà una località turistica di lusso? – .

diventerà una località turistica di lusso? – .
diventerà una località turistica di lusso? – .

Il paese di L’agliocirca 800 anime sotto un piccolo campanile sul Lago di Como, vive più o meno senza scossoni da quando fu fondata dagli antichi romani. Poi nel 2002 arrivò George Clooney. La storia è nota: George acquistò Heinz Villa Oleandra dai suoi amici per 7,6 milioni di dollari. La star inizia la sua vita spensierata sul Lago di Como, mentre il Lago di Como, quasi inconsciamente, inizia un viaggio nell’iperspazio della popolarità turistica che oggi ne ha fatto non più un luogo, ma quasi un concetto astratto: è «Lago di Como», un sentito dire del lusso, un’entità che per alcuni resta in parte misteriosa, tanto che alcuni viaggiatori la cercano invano sulle sponde del lago come se fosse un paese, il paese di Lakecomo appunto.

Clooney sulla sua Harley Davidson lungo le strade del Lago di Como.

Arco Simone Comi / ipa-agency.net

Ma se Lakecomo è diventato quasi più famoso di George Clooney, all’inizio c’era solo lui, «Giorgio». Racconta la sua prima estate sul lago Fiera della Vanità nell’ottobre del 2003 con uno splendido reportage di Annie Leibovitz: lui bello e abbronzato, a torso nudo, su un motoscafo Riva, e sullo sfondo le inconfondibili montagne del Lario. Quasi un’antistar, che comprò una casa in un paesino sconosciuto, si bagnò nel lago come se fosse un mare trasparente e vi trascorse tutta l’estate.

Il Lago di Como nell’articolo americano è descritto come «la bellissima zona turistica tra Milano e Saint-Moritz». In realtà è sempre stata una meta turistica elegante, ma non certo all’avanguardia; i comaschi pensano ancora alla seta e i laghée – gli abitanti del lago – non sono certo istrionici, ma piuttosto chiusi come le loro montagne, o come loro stessi dicono “dal carattere riservato”. Ed è questo che piace a Clooney.

All’inizio il suo incontro con il lago è la perfetta storia d’amore tra un americano e l’Italia. «È stato subito più italiano che italiano», dice l’ex sindaco Roberto Pozzi, che accompagnò gran parte della sua vita a Laglio. Prende ilHarley e va a mangiare nei migliori ristoranti, ma va anche in montagna con i panini, fa jogging per le strade. I ragazzi vanno a giocare al campo da basket e trovano lì Clooney che fa un shot con i suoi amici, la barista del paese lo aspetta sulla porta dicendo “ciao Giorgio”. Nel frattempo si fa costruire in villa un forno per fare la pizza, coltiva un orto, prende la cittadinanza onoraria del paese e si presenta ai vicini. È diventata una laghée.

Villa Oleandra, a Laglio, acquistata da George Clooney nel 2002.

Sergio Baricci/ipa-agency.net

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV oggi è la giornata “Sport per la Pace” – Il Meridiano News – .
NEXT Pisa. Il progetto per Barbieri Il Tirreno – .