Donate 5 poltrone ergonomiche per allattamento all’Unità di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’AOU di Sassari – .

Donate 5 poltrone ergonomiche per allattamento all’Unità di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’AOU di Sassari

Un gesto di generosità da parte dell’associazione sassarese “Club 4×4 Experience Sardegna” per i genitori dei piccoli pazienti ricoverati nella Clinica Materno Infantile.

Donate 5 poltrone ergonomiche per allattamento all’Unità di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’AOU di Sassari

Sassari 9 maggio 2024 – Un gesto di generosità di qualche giorno fa per i piccoli pazienti dell’Ospedale Neonatologia e terapia intensiva neonatale (Stagno) delAou di Sassari e per i loro genitori.

«Le poltrone allattamento sono uno strumento prezioso nella terapia intensiva neonatale – ha dichiarato Mariantonia Cossuresponsabile della Neonatologia e della Terapia intensiva neonatale – perché consentono sia l’allattamento al seno che Cura della mamma canguro (Kmc) entrambi paragonabili ad una terapia consolidata.”

Cura della mamma canguroè nota anche come pratica fortemente sostenuta dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). terapia con marsupio o terapia canguro e permette al bambino di sperimentare un contatto più intimo con sua madre. Un contatto che, in qualche modo, gli ricorda l’esperienza intrauterina.

«L’idea di donare delle poltrone allattamento è nata d’accordo con la dottoressa Cossu, perché abbiamo pensato al benessere della mamma e del neonato – ha affermato Paolo Spina, presidente dell’Associazione “Club 4×4 Experience Sardegna” – Con gli oltre 4000 euro donati abbiamo acquistato 5 poltrone e sono state posizionate nella sala di terapia intensiva neonatale in modo che la mamma possa avere fin da subito un rapporto diretto con il piccolo momenti di vita. Siamo contenti e penso che abbiamo raggiunto in pieno il nostro obiettivo”.

Le poltrone ergonomiche rappresentano un elemento essenziale per migliorare il comfort dei genitori di neonati prematuri ricoverati, offrendo loro un luogo accogliente dove prendersi cura dei propri bambini. Per questo è fondamentale la presenza costante dei genitori sviluppo emotivo e cognitivo dei bambinie le poltrone ergonomiche permettono loro di essere presenti in modo più confortevole e sostenibile nel tempo.

«Il contatto prolungato pelle a pelle, il suono della voce dei genitori determinano una maggiore stabilità di tutti i parametri ma soprattutto gli stimoli positivi che vengono forniti influenzano la sviluppo neurologico del neonato. L’allattamento al seno, la Kmc, la prevenzione del dolore e le cure parentali svolgono un ruolo molto importante nei meccanismi di neuroprotezione. I nostri neonati ringraziano tutti coloro che hanno contribuito a questo bellissimo dono”, ha concluso l’ Dottor Cossu.

L’associazione “Club 4×4 Experience Sardinia”. ha potuto donare le poltrone ergonomiche alla Clinica Viale San Pietro, grazie ai contributi raccolti durante l’iniziativa “Rombo Natale” alla quale hanno partecipato oltre 120 mezzi provenienti da diverse zone dell’Isola e che ha visto la partecipazione anche delle associazioni Scarbura Tir di Ploaghe, Maestrali 4×4 di Tempio Pausania e Square Race Wars Sardegna.

La procedura di donazione è stata gestita dal servizio Affari generali dell’ospedale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Regione stanzia 25 milioni di euro per il nuovo bando sui servizi educativi per i minori: “Sostegno alle famiglie”
NEXT costa subito caro – ombrelli – .