raccolta firme sabato e domenica a Cosenza e locandina su “i due Occhiuto” – .

“Il futuro della tua città lo scegli tu”.
È lo slogan con cui il Comitato. Per la Città Policentrica (che con altri Comitati dell’area urbana cosentina si batte contro la fusione autoritaria di Cosenza, Rende e Castrolibero) inizia sabato 11 maggio in piazza Carratelli la raccolta di firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare sui referendum regionali.
In vista dei “banchetti” di raccolta firme, che si terranno a Cosenza ogni sabato e domenica nelle prossime settimane, il CPCP ha realizzato un manifesto dal titolo “Occhiuto 2017, Occhiuto 2024. Chi dei due dice il vero?” .
Il manifesto ricorda che sette anni fa l’attuale presidente della Regione si poneva come “campione della democrazia” sostenendo le ragioni di Spezzano Piccolo, i cui cittadini nel referendum bocciarono la fusione nei Casali del Manco.
Oggi, invece, assume il ruolo di “campione antidemocratico” sostenendo il golpe della fusione Cosenza, Rende, Castrolibero, fusione che dovrebbe poi essere sancita da un referendum uguale a quello da lui contestato nel 2017, peraltro peggiorato perché elimina dalla procedura i Consigli comunali per la consultazione.
Contro questa eventualità il CPCP, insieme ai Comitati Rende e Castrolibero, ha presentato la proposta di legge di iniziativa popolare regionale, sulla quale sta raccogliendo firme.
Si punta a restituire sovranità ai Comuni modificando la normativa sul conteggio dei voti: non più conteggio cumulativo (come quello che costrinse Spezzano Piccolo a confluire in Casali del Manco) ma per singolo Comune.
Questi sono gli orari dei primi “banchetti” in Piazza Carratelli:
Sabato 11 maggio, ore 10.00 – 13.00 e 17.00 – 20.00
Domenica 12 maggio, ore 10-13 e 17-20

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .