Modena e la missione Santoro, dopo la trattativa Lecco cominciano a confermarlo Gazzetta di Modena – .

Modena e la missione Santoro, dopo la trattativa Lecco cominciano a confermarlo Gazzetta di Modena – .
Modena e la missione Santoro, dopo la trattativa Lecco cominciano a confermarlo Gazzetta di Modena – .

MODENA. Il mercato di gennaio è sempre una lotteria. Si cercano opportunità per adattare le squadre man mano che progrediscono e gli acquisti raramente hanno il tempo di mettersi in mostra ed essere decisivi.

Questo, tuttavia, non è il caso Simone Santoro. Il centrocampista, arrivato alle Canarie nell’ultima giornata della sessione invernale, ha saputo ritagliarsi uno spazio importante in panchina Modeneseentrando in pianta stabile e nelle rotazioni di Paolo Bianco che in quelli di Pierpaolo Bisoli e rendendosi protagonista della salvezza ottenuta dai gialloblù con una giornata d’anticipo dopo lo 0-0 con i Come.

IL CENTROCAMPISTA TANTO DESIDERATO

La società dei canarini era sulle sue tracce già da tempo. Già nell’estate del 2023 il ds Davide Vaira e Paolo Bianco avevano provato a portarlo a Modena, ma in quell’occasione si erano fermati su richiesta di Massimiliano Santopadreil presidente di Perugiache si vociferava avesse chiesto circa 1 milione per Santoro a titolo definitivo.

Il corteggiamento, però, non si è mai fermato, e così Vaira è potuto tornare in carica a gennaio, riuscendo a ottenere dal numero uno del club umbro un accordo, ossia un prestito con diritto di riscatto fino a fine stagione.

PRESTAZIONI DI ALTO LIVELLO

All’ombra di GhirlandinaSantoro ha disputato un’ottima seconda parte di stagione, rivelandosi in alcuni casi decisivo, grazie alla sua duttilità, che gli ha permesso di ricoprire più ruoli. Anche per l’abbondanza in mezzo al campo, Bianco lo utilizzò soprattutto come esterno, e Santoro rispose sempre, sfoggiando prestazioni autorevoli come quella di Venezia (quando ha cancellato Zampano), ma anche altri in cui ha faticato molto (a Pisa).

Con l’infortunio di Fabio Gerli, Pierpaolo Bisoli lo ha piazzato nel cuore del centrocampo, per lottare e vincere contrasti per recuperare subito palla. E Santoro ha risposto ancora una volta, dimostrandosi sempre uno dei migliori in campo, giocando con un’ammonizione pesante sulle spalle, e senza mai prendersi un cartellino giallo, vista la tragica situazione degli infortuni.

Con la maglia delle Canarie ha collezionato 14 presenze, ma ancora nessun gol o assist. Considerato che il prestito è in scadenza, dalla prossima settimana il Modena inizierà a progettare il proprio futuro, partendo dalla conferma di Santoro.

OBIETTIVO RISCATTO, COME PER STRIZZOLO

L’intenzione dell’azienda è quella di farne un canarino a tutto tondo, visto che ha stregato tutti, Bisoli compreso, con la sua abnegazione e dedizione alla causa.

Trattare con Santopadre non è mai semplice, ma visto che c’è un diritto di riscatto fissato da tempo, la trattativa non dovrebbe durare molto a lungo. Vedremo se il Modena vorrà riprovare la stessa tattica usata Luca Strizzolo l’estate scorsa, quando l’attaccante non fu riscattato, ma si decise di restituirlo Cremoneseper poi trattare nuovamente con l’azienda lombarda per cercare di raggiungere un accordo.

Modena vuole Santoro e Santoro vuole Modena. Quindi trovare la soluzione giusta sarà una mera formalità.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV gli eventi di sabato 11 e domenica 12 maggio 2024 – .
NEXT F1, Imola aspetta la carica di 200mila dal 17 al 19 maggio – .