Reggio Calabria, corso per persone che non lavorano nel settore sanitario – .

Si è svolto a Reggio Calabria, presso la Scuola Araniti, il corso BLS-D (Rianimazione Cardio-Pulmonaria e Defibrillazione Precoce), rivolto a persone che non lavorano nel settore sanitario, secondo quanto previsto dall’IRC (Italian Resuscitation Council) e dall’ERC (European Resuscitation Council) ) linee guida. ) 2021, fortemente voluto e organizzato dall’Associazione Incontriamoci Sempre, presieduta da Pino Strati e dall’Istituto Tecnico Economico Araniti.

Il corso è stato tenuto da Istruttori Operatori Sanitari dell’IRC, alla presenza del delegato del 118 di Reggio Calabria, Dott. Carlo Biroccio, del direttore del corso, Dott. Francesco Stanganello e degli istruttori: Dott. Vincenzo Amalfi e Dott. Vincenzo Saffioti .

Obiettivo del corso è stato quello di fornire elementi teorico-pratici relativi al supporto di base delle funzioni vitali in età adulta, quali il riconoscimento e il trattamento dell’arresto cardiaco; Attivazione rapida del Sistema Avanzato di Emergenza (118-112), Esecuzione del BLS-D: compressioni toraciche, ventilazione bocca a bocca, defibrillazione semiautomatica, riconoscimento e trattamento dell’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.

Il presidente Strati ha sottolineato che la stazione ferroviaria RC S Caterina, grazie agli amici del Gom di Reggio Calabria, è dotata da alcuni anni di un defibrillatore

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Milan, attacco pubblico alla Fiorentina: “Congratulazioni per averla battuta”
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .