istituita ufficialmente la Delegazione di Matera – .

istituita ufficialmente la Delegazione di Matera – .
istituita ufficialmente la Delegazione di Matera – .

Sabato scorso, presso la Chiesa del Gesù Maestro del Centro Giovanile Padre Minozzi di Policoro, si è svolto l’evento di inaugurazione della Delegazione di Matera della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI-Albani. La cerimonia è stata caratterizzata da momenti di profonda spiritualità, guidati da Don Maurizio Bloise, Padre Spirituale della Calabria. Ha presentato la Fondazione ai partecipanti e ha celebrato una messa solenne. Dopo momenti di riflessione e preghiera, l’evento è proseguito con la cerimonia di consegna delle pergamene. In questa fase sono stati riconosciuti gli sforzi e i successi delle persone che hanno dato un contributo significativo in vari campi. La cerimonia di premiazione è stata condotta dal Cav. Vincenzo Genovese, Delegato di Matera, che ha portato il saluto del Presidente della Fondazione, e con garbo e competenza ha presentato i vincitori, sottolineando i loro meriti e il valore del loro lavoro per la comunità. Questo momento ha rappresentato il momento clou dell’evento, celebrando l’impegno e la dedizione di chi ha saputo eccellere nei rispettivi campi.

In questa speciale occasione, Don Michele Celiberti è stato nominato “Padre Spirituale” della Delegazione di Matera. La sua eminente figura è stata riconosciuta per l’impegno e la dedizione dimostrati negli anni, non solo in Italia ma anche in terre lontane come Brasile, Perù, India ed Etiopia. Pertanto, la sua guida spirituale sarà un faro per la missione pacifista della Fondazione. Nominati “Senatori Accademici” sono stati il ​​Prof. Raffaele Pinto, docente di Filosofia e Storia al Liceo Scientifico M. Parisi di Bernalda, noto per la sua saggistica e opere teatrali, e la Dott.ssa Alcibiade Jula, già Primaria di Radiologia e Diagnostica degli ospedali. di Policoro, Chiaromonte, Tinchi e Stigliano, per il suo impegno in campo medico e la collaborazione con il Tribunale dei pazienti. Maria Antonietta Tarsia e l’artista Donata Imperio sono state insignite del titolo di “Socio Onorario”. Tarsia è stata apprezzata per il suo impegno in campo sociale e umanitario, oltre che per il suo ruolo di Presidente regionale di Cittadinanzattiva. Donata Imperio, invece, è stata premiata per il suo notevole contributo nel campo dell’arte, un riconoscimento che sottolinea l’importanza della creatività e dell’espressione culturale all’interno della comunità.

Inoltre, la partecipazione del Sindaco di Policoro, Enrico Bianco, all’evento dimostra il sostegno dell’Amministrazione comunale all’iniziativa e agli obiettivi della Fondazione. La Delegazione di Matera, di recente costituzione, è già attiva e procede a ritmo sostenuto. Il suo primo appuntamento importante è previsto per il 25 maggio a Policoro presso il Centro Giovanile Padre Minozzi, quando si svolgerà un convegno molto interessante.

Filomena Dattoli

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 31 maggio 2024 – 180° Anniversario della nascita della Diocesi di Trapani – .
NEXT domani 4 giugno protesta davanti alla Prefettura dei lavoratori della ristorazione collettiva occasione per lo sciopero nazionale nelle aziende ANIR e ANGEM – Centritalia News