Elezioni amministrative ed europee, il voto si svolgerà l’8 e il 9 giugno. Ecco come – .

Elezioni amministrative ed europee, il voto si svolgerà l’8 e il 9 giugno. Ecco come – .
Elezioni amministrative ed europee, il voto si svolgerà l’8 e il 9 giugno. Ecco come – .

Politica e lavoro

Castellammare – Elezioni amministrative ed europee, si voterà l’8 e 9 giugno. Ecco come

Se verranno confermati solo due candidati a sindaco non ci sarà il ballottaggio, si deciderà tutto al primo turno.

A Castellammare di Stabia si vota per rinnovare il consiglio comunale ed eleggere il nuovo sindaco. Mentre c’è tempo fino alle 12 di sabato 11 maggio per presentare le liste. Salvo colpi di scena, ci saranno solo due schieramenti, centrosinistra e centrodestra, e solo due candidati a sindaco per i quali non ci sarà ballottaggio.

Sabato 8 giugno e domenica 9 giugno 2024 si voterà per le elezioni amministrative che riguardano il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale di Castellammare di Stabia. Le operazioni di voto si svolgono in contemporanea con le elezioni europee e si svolgeranno sabato 8 giugno dalle 15 alle 22 e domenica 9 giugno dalle 7 alle 23. L’apertura dei seggi e lo spoglio delle elezioni comincerà, per le amministrative, lunedì 10 giugno a partire dalle 14, quando verranno scrutinate per prime le schede del Campionato Europeo.

Chi può votare
Possono votare tutti i cittadini che abbiano compiuto i 18 anni alla data delle elezioni e residenti a Castellammare di Stabia. Gli aventi diritto al voto saranno quindi circa 54mila, a fronte di una popolazione di poco più di 65mila abitanti. Per votare serve la tessera elettorale con gli spazi ancora liberi e un documento di riconoscimento valido. A differenza delle elezioni europee, gli studenti fuori sede non possono votare. Gli italiani residenti all’estero possono votare alle elezioni amministrative venendo in Italia a votare nel comune in cui si iscrivono nelle liste elettorali, poiché non è consentito votare all’estero.

Come votare
Si vota su un’unica scheda, quella blu, che conterrà già i nomi dei candidati alla carica di sindaco e, sotto ciascuna di esse, il simbolo o i simboli delle liste che la sostengono.

Ci sono tre possibilità di voto: puoi solo tracciare un segno sul simbolo di una lista (partito),

assegnando così la propria preferenza alla lista segnalata ed al candidato sindaco associato; si potrà segnare solo il nome del candidato sindaco, votando quindi solo per il candidato sindaco e non per la lista o le liste a quest’ultima collegate; si può tracciare un segno sul simbolo di una lista (partito), tracciando contemporaneamente un segno sul nome di un candidato sindaco non collegato alla lista votata; quest’ultimo caso è il cosiddetto “voto per parti separate”.

Ciascun elettore può inoltre esprimere, nelle apposite righe accanto al simbolo della lista, uno o due voti di preferenza, scrivendo il cognome di non più di due candidati compresi nella lista per la quale ha votato. Qualora vengano espresse due preferenze, queste dovranno riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza.

Viene eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (almeno il 50% più uno). A Castellammare di Stabia, essendo solo due i candidati a sindaco, non ci sarà il ballottaggio.

Per il riparto dei seggi in Consiglio Comunale non sono ammesse le liste che al primo turno abbiano ottenuto meno del 3% dei voti validi e che non appartengano ad alcun gruppo di liste che al primo turno abbiano superato tale soglia; alla lista collegata al Sindaco eletto, che ha ottenuto almeno il 40% dei voti validi, viene assegnato il 60% dei seggi (premio di maggioranza).

Il Consiglio Comunale
Una volta eletto il sindaco si definisce anche il consiglio: la coalizione che sostiene il sindaco eletto riceverà i 2/3 dei seggi disponibili, mentre i restanti seggi verranno distribuiti proporzionalmente tra le altre coalizioni. Pertanto, la coalizione vincente otterrà 16 seggi mentre l’altra coalizione ne otterrà 8.

venerdì 10 maggio 2024 – 09:26 | © TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV STOISA. La grande sete – Comune di Cuneo – .
NEXT una guida per seguirlo – .