Dove ci eravamo lasciati, va in scena a Fano il nuovo spettacolo di Massimo Lopez e Tullio Solenghi – .

Dove ci eravamo lasciati, va in scena a Fano il nuovo spettacolo di Massimo Lopez e Tullio Solenghi – .
Dove ci eravamo lasciati, va in scena a Fano il nuovo spettacolo di Massimo Lopez e Tullio Solenghi – .

Where We Left Off, il nuovo spettacolo di Massimo Lopez e Tullio Solenghi continua ad incantare il pubblico in ogni tappa del suo travolgente tour. Definito “uno spettacolo sincero, sereno, liberatorio”, ha catturato l’attenzione delle città finora visitate, regalando piacevoli momenti di risate e musica.

Con grande attesa arriva nelle Marche Giovedì 16 maggio al Teatro Rossini di Civitanova Marche – nella stagione promossa da Comune di Civitanova Marche Con il’Compagnia teatrale di Civitanova e ilAMAT – E da venerdì 17 a domenica 19 maggio al Teatro La Fortuna di Fano sul cartellone pubblicitario di FANOTEATRO promosso da Fondazione Teatro Fortuna, Comune di Fano E AMATcon il contributo di Regione Marche E MiC per tutte le date

Scritto da Lopez e Solenghi con Giorgio Capozzo e prodotto da Musica e arte internazionale, Dove eravamo rimasti vede l’acclamato duo sul palco accompagnato da Compagnia Jazz diretto da Maestro Gabriele Comeglio. Un nuovo imperdibile appuntamento a teatro con numeri e sketch che confermano la straordinaria comicità di una delle coppie più amate del mondo dello spettacolo, mantenendo la tradizione di uno spettacolo intriso di grande umorismo.

“La sensazione più esilarante del nostro ultimo spettacolo, Spettacolo di Massimo Lopez e Tullio Solenghi è stato quello di avere davanti a noi ogni sera non solo un pubblico empatico e festoso, ma una sorta di famiglia allargata, veri e propri parenti che hanno condiviso alcuni momenti della nostra avventura scenica con frammenti della loro vita – dichiarano Massimo Lopez e Tullio Solenghi. – Per questo abbiamo voluto partire da qui, non è un caso che gli abbiamo dato questo nome Dove eravamo rimasti. Questo nostro nuovo spettacolo proporrà numeri/bozzetti/brani musicali/contributi video, con alcuni picchi di comicità come una lectio magistralis di Sgarbi/Lopez, un affettuoso omaggio al vaudeville e al confronto Mattarella/Bergoglio, inseriti nella nostra ormai collaudata dimensione dello Spettacolo. Il filo conduttore sarà quello di una chiacchierata tra amici, la famiglia allargata di cui sopra, che collegherà i vari momenti dello spettacolo. Sarà con noi sul palco ancora una volta la banda del Maestro Gabriele Comeglio, indispensabile “supporto” della cornice musicale. L’intento è quello di stupire ed emozionare ancora una volta quei meravigliosi “parenti” seduti tra il pubblico”.

Informazioni e biglietteria presso Teatro Rossini di Civitanova 0733 812936, Teatro della Fortuna di Fano 0721 800750, circuito AMAT/vivaticket, anche online. Inizio spettacoli: Civitanova ore 21:15; Lo fanno venerdì e sabato alle 21:00, domenica alle 17:00.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 31 maggio 2024 – 180° Anniversario della nascita della Diocesi di Trapani – .
NEXT domani 4 giugno protesta davanti alla Prefettura dei lavoratori della ristorazione collettiva occasione per lo sciopero nazionale nelle aziende ANIR e ANGEM – Centritalia News