vongole nel mare, ma attenzione al granchio blu – .

Dopo una pausa di 45 giorni, il 16 maggio torneranno in mare le vongole provenienti dai porti di Giulianova e Pescara. I pescatori temono il vorace granchio blu

La chiusura biologica decisa dal consorzio Cogevo serve a consentire la ricostituzione dell’ecosistema marino. Il ritorno in acqua delle imbarcazioni, però, è accompagnato da una preoccupazione crescente: l’invasione del granchio azzurro.

Recentemente, infatti, i pescatori avevano segnalato un aumento degli esemplari di questo predatore, noto per la sua voracità in particolare nei confronti di vongole e uova di seppia.

Walter Squeo, rappresentante della cooperativa Mare Blu, ha sottolineato che “con il ritorno in mare la presenza del granchio azzurro sarà attentamente monitorata. È fondamentale capire se l’aumento delle temperature ha influito sul risveglio e sulla proliferazione di questo crostaceo”.

Squeo ha inoltre sottolineato l’importanza di condurre studi approfonditi per tracciare l’evoluzione del fenomeno e sviluppare strategie di mitigazione. Nel frattempo, il Consiglio dei ministri ha risposto alla crisi approvando un decreto che prevede aiuti alle imprese colpite, inclusa la nomina di un commissario straordinario nazionale per coordinare gli sforzi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV STOISA. La grande sete – Comune di Cuneo – .
NEXT una guida per seguirlo – .