tutto rinviato alla terza partita dei quarti di finale play-off – .

tutto rinviato alla terza partita dei quarti di finale play-off – .
tutto rinviato alla terza partita dei quarti di finale play-off – .

Bcl Lab – Lupo Pistoia (18-15; 20-36; 33-43; 52-57)

Cattani 11; Gallo 13; Succurto 2; Piancastelli 8; Martini3; Landucci2; Massagli7; Balducci 6; Taddeucci; Rinaldi; Falaschi e Chiarello in Tutti Ricci Ass Tardelli

Ancora una grande prestazione dei ragazzi di coach Ricci, nonostante il risultato sfavorevole al termine della gara che li ha costretti a giocare la terza partita dei quarti di finale playoff.

Quanta partecipazione di pubblico, uno stadio San Concordio gremito oltre misura, un tifo incessante dall’inizio alla fine e ancora una volta la presenza sugli spalti di un folto gruppo di Giovani Pantere, accorse a sostenere i colori biancorossi. Tra il pubblico formato da amici e tifosi c’erano anche nomi importanti che hanno segnato indelebilmente il basket lucchese, ragazzi della prima squadra della Bcl, ma anche atleti delle altre realtà cestistiche lucchesi, tutti a tifare per questi ‘ragazzi terribili’ della seconda divisione targata Bcl – Lab, un importante segnale di vicinanza che ha sicuramente fatto da stimolo ai ragazzi in campo. Alla fine il pubblico non ha potuto esultare come avrebbe sperato, ma ha comunque regalato ai ragazzi sul parquet un lunghissimo, caloroso ed affettuoso applauso.

Bcl – Lab è stato sconfitto in gara 2 dal Wolf Pistoia che riporta la serie in pareggio e ha in casa la “bella” domenica pomeriggio, in virtù del primo posto in classifica ottenuto in campionato. Una partita forse condizionata da troppa tensione ed emozione nella prima parte, dove la squadra lucchese ha avuto la meglio nella ripresa grandi difficoltà nelle percentuali di tiro, sia tiri liberi che triple; Il Pistoia, invece, segna con continuità da lontano, soprattutto con Ieri e Cappellini.

Sotto 16 e senza nulla da perdere, i ragazzi di Ricci si rilassano e cominciano a sbarrare la strada agli avversari verso il canestro; la difesa lucchese produce tanti palloni recuperati e le distanze si accorciano fino al meno 1. Nel finale un gran canestro penetrante di Martini regala il più 3 mentre gli attacchi di Succurto e Cattani non riescono a segnare. Punteggio finale 52-57. Tutto rinviato a gara-3, domenica alle 18, presso la palestra Martin Luther King di Bottegone.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV STOISA. La grande sete – Comune di Cuneo – .
NEXT una guida per seguirlo – .