la campagna di comunicazione della Regione Emilia-Romagna per la prevenzione delle cadute – .

È chiamato “Paracadute” la campagna di comunicazione realizzata da Servizio Sanitario Regionaleper il prevenzione delle cadute: consigli utili e raccomandazioni pratiche per gli anziani, le persone con disabilità e fragilità, per gli operatori sanitari e le loro famiglie, per aiutarli a prevenire le cadute.

Nel 2022 in Emilia-Romagna il 24% degli over 64 è caduto a terra almeno una volta. Circa la metà delle cadute (53%) sono avvenute in luoghi interni alla casa, come cucina, bagno, camera da letto, ingresso e scale, il 26% in strada e il 13% in giardino.

Conseguenze fisiche, ma anche psicologiche, che possono addirittura portare alla perdita dell’indipendenza e dell’autonomia nella vita quotidiana, soprattutto nel caso delle persone anziane.

La prevenzione, quindi, è fondamentale. E puoi farlo seguendo alcune utili raccomandazioni e consigli pratici sul comportamento corretto da seguire, non solo a casa, ma anche in ospedale in caso di ricovero o in ambulatorio. Consigli forniti in tutorial video e nelopuscoloentrambi disponibili sul sito della Regione Emilia-Romagna dedicato alla campagna.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV STOISA. La grande sete – Comune di Cuneo – .
NEXT una guida per seguirlo – .