La Nazionale Italiana di scherma paralimpica sarà in ritiro a Siena – .

Dal Dal 13 al 15 maggio la nazionale italiana scherma paralimpica sarà in collegio presso gli impianti sportivi del CUS Siena in vista della tappa di Coppa del Mondo di San Paolo del Brasile, dove dal 22 al 26 maggio saranno in palio gli ultimi pass per le Paralimpiadi di Parigi. Sono 12 gli azzurri convocati, tra questi Bebe Vio, Campionessa olimpica e mondiale di fioretto categoria B insieme ad Alessia Biagini (categoria B, fioretto e spada), Julia Markowska (categoria B, spada e sciabola), Andreea Mogos (categoria A, fioretto e sciabola), la due volte campionessa europea di fioretto e sciabola. in carica Rossana Pasquino e capitan Loredana Trigilia (categoria A, fioretto e sciabola). Oltre a loro ci sarà il senese, bronzo olimpico Matteo Betti (categoria A, fioretto e spada), il campione del mondo Emanuele Lambertini (categoria A, fioretto e spada), Matteo Dei Rossi (categoria A, spada e sciabola), Edoardo Giordan (categoria A, spada e sciabola), Michele Massa (categoria B, fioretto e spada) e Gianmarco Paolucci (categoria B, spada e sciabola).

Ha a che fare con – ha detto il coordinatore del settore paralimpico della FIS Dino Meglio – DSi tratta di un allenamento collegiale molto importante in vista della trasferta in Brasile, dove si deciderà la qualificazione definitiva del nostro contingente alle Paralimpiadi di Parigi. Torniamo da una stagione straordinaria e puntiamo al record di presenze ai Giochi, ad un numero di qualificazioni a doppia cifra, e per questo abbiamo accolto con immenso piacere la possibilità di un ritiro a Siena per prepararci al massimo e in condizioni ideali a questo impegno”.

Oltre agli impegni in palestra, ci saranno due eventi pubblici dove sarà possibile incontrare e ascoltare le esperienze degli atleti. Lunedi 13 maggio alle 18:30 Comune di Siena accoglierà la Federazione e gli Azzurri presso la Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala per un momento celebrativo dedicato agli schermidori ospiti. Per l’occasione saranno presenti le scuole e le società sportive senesi. Mentre martedì 14 maggio alle ore 18 il convegno si terrà presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena “Sport senza barriere. Promuovere l’inclusione attraverso lo spirito olimpico” dove porterà la sua testimonianza Matteo Bettialla sua quinta Olimpiade, alla quale seguirà una dimostrazione di gara sulla pedana allestita per l’occasione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ecco chi sostituirà la Calabria – .
NEXT A Rimini 3 ragazzi diventano maggiorenni il giorno delle elezioni. Ha 106 anni, l’elettore più anziano – .