L’indagine | Cagliari, per i lettori bastano quattro punti per la salvezza – .

Alessandro Deiola durante Cagliari-Lecce | Foto Valerio Spanò

10/05/2024 16:52

Signore
playoff

Fare calcoli è spesso controproducente. Tuttavia, il fascino per la matematica, soprattutto per quella che può delineare i destini, è forte. Claudio Ranieri a casa Cagliari ha sempre preso le distanze dai tavoli, almeno dall’ambiente della squadra. Impossibile però farlo all’esterno, dove tra razionalità e sentimento i tifosi cercano di capire quale quota basterebbe per garantirsi la permanenza in Serie A. Per questo motivo abbiamo chiesto a voi tifosi quanti punti guadagnerebbero nelle prossime tre giornate. basterà per raggiungere la salvezza. In un percorso che inizierà domani, sabato 11 maggio, contro Milanopasserà per il Sassuolo e terminerà contro la Fiorentina all’Unipol Domus l’ultima domenica di maggio.

I dati

Per il 48% dei nostri elettori di Cagliari serviranno quattro punti nelle prossime tre gare per raggiungere il loro obiettivo. Un bottino che potrebbe bastare anche in virtù dei calendari dei concorrenti (qui per tutti gli impegni). Per il 31%Tuttavia anche solo questo basterebbe 3 punti nello stesso numero di gare disponibili. Una cifra che potrebbe essere raggiunta sia senza passi falsi e abbracciando il tre pari, sia con un successo. Con la partita contro il Sassuolo che potrebbe essere quella più adatta per giocarsi il tutto. Le due opzioni sfiorano i tre quarti dei consensi, ma lasciano spazio a chi ritiene che almeno saranno utili 5 punti salvarsi: per il 13% degli elettori, infatti, avrà bisogno di almeno una vittoria e due pareggi per avere la certezza di poter disputare il prossimo anno il massimo campionato. Per chiudere il bilancio più visione ottimista tra i tifosi rossoblù: per il8% dei nostri lettori se il Cagliari dovesse conquistare due punti infatti, potrebbe ancora ottenere la salvezza.

Le opinioni sono quindi varie. Molto dipenderà però da come il Cagliari affronterà la sfida di San Siro contro il Milan, nella quale la differenza potrebbe essere fatta dalla capacità dei rossoblù di stringere i denti ma anche di farsi male, già dimostrata contro due delle tre maggiori forze del campionato. come Inter e Juventus (qui per l’analisi). Mina e compagni sono chiamati a provare a chiudere il bilancio in positivo, con i tifosi che sperano che sia il primo passo verso quella volontà espressa fin da inizio stagione e che fa rima con Serie A.

La Redazione

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 31 maggio 2024 – 180° Anniversario della nascita della Diocesi di Trapani – .
NEXT domani 4 giugno protesta davanti alla Prefettura dei lavoratori della ristorazione collettiva occasione per lo sciopero nazionale nelle aziende ANIR e ANGEM – Centritalia News