“L’arte che guarisce”, grande interesse per la visita guidata al parco dell’ospedale “Morgagni-Pierantoni” – .

“L’arte che guarisce”, grande interesse per la visita guidata al parco dell’ospedale “Morgagni-Pierantoni” – .
“L’arte che guarisce”, grande interesse per la visita guidata al parco dell’ospedale “Morgagni-Pierantoni” – .

Molto interesse e grande partecipazione per la visita guidata al parco ospedaliero di Forlì, che ha dato la possibilità di ammirare il polmone verde che abbraccia l’ospedale Morgagni Pierantoni, arricchito da opere artistiche e padiglioni storici dove, nel Padiglione Allende, è possibile visitare anche il ultima cappella coeva con le opere di Giovanni Marchini (1877-1946), fondatore del cenacolo artistico forlivese

Il direttore dell’ospedale forlivese, Giorgio Martelli, con i suoi saluti ha aperto la visita, introdotta da Gabriele Zelli, esperto di storia locale. La passeggiata nel parco è stata guidata dal giovane agronomo, Leonardo Colonnello, che ha alternato la sua spiegazione a quella dell’architetto dell’ASL Romagna, Andrea Gozzoli, che ha descritto gli storici padiglioni.

La Conservatrice dell’AuslRomagna, Sonia Muzzarelli, ha poi descritto le opere che adornano il parco, l’ospedale e la cappella, dando avvio, nel 2004, al progetto forlivese “I beni della salute”, oggi parte integrante del “Museo diffuso della salute”. arte romagnola” che comprende oltre venti siti visitabili. Tutte le guide ai percorsi museali diffusi e il libro sono gratuiti e scaricabili in pdf.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “12 anni di passione e dolore. Tutto pronto per il trasferimento al Cipriani” – .
NEXT Giornata del latte. A Cremona l’evoluzione dei latticini – .