Contrasto alla violenza, domani a Matera la presentazione del libro “Piccole Grandi Donne” – .

Contrasto alla violenza, domani a Matera la presentazione del libro “Piccole Grandi Donne” – .
Contrasto alla violenza, domani a Matera la presentazione del libro “Piccole Grandi Donne” – .

Storie di coraggio, ma anche tragiche testimonianze di violenza di genere ancora diffusa nella società, sono quelle raccontate nel libro di Antonella Fontana e Grazia Tantalo “Piccole grandi donne”, edito da Graus edizioni, che sarà presentato sabato 11 maggio alle 17.30. , nel Giardino delle comunità ricettive Gino Masciullo di Matera, nell’ambito delle attività di informazione e sensibilizzazione di SottoSopra, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa infantile. Tra queste, la storia di Anna Rosa Fontana, brutalmente uccisa a Matera nel 2010 dall’ex compagno liberato nonostante tante denunce, il cui compleanno cade l’11 maggio. Il testo, opera conclusiva di un progetto realizzato con l’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” di Matera, evidenzia le gravi carenze nel sistema di sostegno e tutela delle vittime e nell’applicazione delle leggi contro la violenza domestica, sottolineando l’urgenza di adottare misure di prevenzione e contrasto più efficaci e l’applicazione di sanzioni severe per gli aggressori. Il libro sottolinea quindi il significato e la portata del “Codice Rosso”, la nuova normativa che rafforza la tutela di chi subisce violenze, atti persecutori e maltrattamenti, e cerca di garantire un intervento rapido ed efficace da parte delle forze di polizia e del sistema giudiziario. In linea con i principi e le azioni del progetto SottoSopra, “Piccoli grandi donne” sottolinea infine l’importanza di promuovere una cultura del rispetto e dell’uguaglianza fin dalla prima infanzia, attraverso l’educazione e il dialogo. Anche la scelta della location per la presentazione, una storica struttura residenziale terapeutico-riabilitativa di Matera, mira a combattere lo stigma nei confronti delle persone in cura assistite dai servizi di salute mentale. Alla presentazione interverrà, oltre agli autori e agli studenti dell’istituto comprensivo Pascoli, l’editore Pietro Graus. Al termine dell’evento, organizzato con la collaborazione dell’associazione “Anna Rosa una di noi” e dell’ASM, sarà inaugurata una panchina rossa realizzata dagli utenti della comunità abitativa Gino Masciullo e del centro integrato polivalente Serra Rifusa.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Furti di rame e non solo in Umbria, Marche, Lazio ed Emilia Romagna: arrestati sei “specialisti” | video
NEXT Avviati i lavori per 19 nuovi impianti sportivi nei comprensori di Crotone – .