“Controlli da noi richiesti a scopo preventivo” – .

“Controlli da noi richiesti a scopo preventivo” – .
“Controlli da noi richiesti a scopo preventivo” – .

Agenti della Squadra Mobile della Questura di Cuneo e un gruppo cinofilo di Torino sono intervenuti ieri mattina (giovedì 9 maggio) per un’operazione antidroga presso l’istituto «Guala» di piazza Roma a Bra. Un controllo concordato tra il liceo e il questore Carmine Rocco Grassi, voluto dalla preside Alessandra Massucco nell’ambito di un progetto di legalità interno al liceo.

«Alunni e genitori sono stati informati che prima o poi sarebbe successo, ma il sopralluogo è avvenuto a sorpresa, lo sapevo solo io insieme al responsabile del progetto legalità, iniziativa che vogliamo fare bene e sul serio – spiega il preside -. Lo abbiamo chiesto, sia per prevenzione che per prevenzionee sensibilizzare i giovani sul grave e pericoloso fenomeno dello spaccio e del consumo di droga”.

La polizia si è presentata all’ingresso di Guala con il cane antidroga intorno alle 8 e l’operazione è iniziata un’ora dopo. Una volta chiusi i bagni, i controlli hanno riguardato varie stanze della scuola e cinque classi scelte a campione, con l’uscita degli alunni dalle aule nella massima discrezione e silenzio, con il cane che si muoveva tra zaini, banchi, indumenti e materiale didattico. Tutti i controlli hanno dato esito negativo.

Nel 2024 si tratta della prima attività di questo tipo nei licei Granda, possibilità che la Questura di Cuneo offre d’intesa con i dirigenti scolastici. «La sede dell’Ipsia non è stata coinvolta, per evitare che i ragazzi si avvisassero con i cellulari – conclude il dirigente Massucco -. Ringraziamo la Questura e gli agenti per la disponibilità e la professionalità, proseguiremo con il progetto legalità e non escludo che ci siano altre iniziative simili nell’istituto”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 31 maggio 2024 – 180° Anniversario della nascita della Diocesi di Trapani – .
NEXT domani 4 giugno protesta davanti alla Prefettura dei lavoratori della ristorazione collettiva occasione per lo sciopero nazionale nelle aziende ANIR e ANGEM – Centritalia News