Giro d’Italia. Per il 4 maggio sono previste modifiche alla viabilità in collina e pre-collina. – Verde pubblico – .

Giro d’Italia. Per il 4 maggio sono previste modifiche alla viabilità in collina e pre-collina. – Verde pubblico – .
Giro d’Italia. Per il 4 maggio sono previste modifiche alla viabilità in collina e pre-collina. – Verde pubblico – .

Sabato 4 maggio sarà la Città di Torino ad ospitare la tappa inaugurale della 107° GIRO d’ITALIA.

La tappa partirà da Venaria e attraverserà i territori dei comuni di Borgaro Torinese, Mappano, Leinì, Volpiano, Brandizzo, Chivasso, San Sebastiano Po, Casalborgone, Berzano San Pietro, Castelnuovo Don Bosco, Moriondo Torinese, Andezeno, Chieri, Pavarolo, Baldissero Torinese, Pino Torinese, Pecetto, Revigliasco, Moncalieri ed entrerà a Torino in Corso Moncalieri angolo via Cunioli Alti. La corsa passerà per la prima volta sotto il traguardo della Gran Madre da dove inizierà il giro collinare con la salita al Colle della Maddalena e la discesa nel comune di Moncalieri (zona Revigliasco) raggiungendo il traguardo in Corso Moncalieri a all’angolo con Via Gioannetti sullo stesso percorso finale della prima rotonda.
I corridori completeranno 1 giro del circuito tagliando il traguardo per la prima volta intorno alle 16:15 per terminare la gara tra le 17:00 e le 17:30.

Ippodromo cittadino
Corso Moncalieri, strada da Ponte Isabella a San Vito, strada da San Vito a Revigliasco, viale Curreno, corso Giovanni Lanza, via Crimea, piazza Crimea, corso Fiume, corso Moncalieri, piazza Gran Madre di Dio, corso Casale, corso Gabetti, corso Quintino Sella, Corso Quintino Sella ultimo tratto (controtraffico), Piazzale Villa della Regina (controtraffico), Corso Giovanni Lanza, Strada Santa Margherita, strada comunale di Pecetto, Eremo, Strada della Maddalena, Strada San Vito Revigliasco (fino al confine – Strada della Viola). Al ritorno dal circuito collinare, provenendo dalla città di MoncalieriCorso Moncalieri, strada da Ponte Isabella a San Vito, strada da San Vito a Revigliasco, viale Curreno, corso Giovanni Lanza, via Crimea, piazza Crimea, corso Fiume, corso Moncalieri – ARRIVO.

MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE

Divieto di passaggio su tutto il percorso dalle ore 13:00 alle ore 18:00.
Divieto di sosta con rimozione forzata su tutto il percorso dalle ore 04.00 alle ore 18.00.
Durante le chiusure stradali i vialetti ubicati lungo tutto il percorso, non saranno utilizzabili dalle ore 13.00 alle ore 18.00.
Attenzione: Corso Moncalieri, tratto Fiume – Gran Madre sarà soggetto a divieto di sosta con rimozione già dal 3 maggio, a partire dalle ore 06.00, a causa della predisposizione della zona di arrivo.

Zona collinare
Divieto di attraversare il percorso. Nella fascia oraria 13:00 – 18:00 non è consentito entrare/uscire nell’area interna al perimetro del circuito.
Corso Chieri
Sarà Chiuso da Corso Casale (p. Marco Aurelio) in direzione Pino Torinese dalle 13:00 alle 16:30.
Via Superga
Sarà Chiuso da Corso Casale (p. Gustavo Modena) in direzione della Basilica dalle ore 13:00 alle ore 16:15.
Accesso alla Basilica di Superga
La Basilica di Superga, dove nel pomeriggio alle 17 sarà celebrata la messa solenne in ricordo del Grande Torino, alla quale parteciperà il Sindaco, sarà raggiungibile a piedi, in bicicletta, con la tramvia Sassi-Superga e con le navette GTT predisposte pronto per l’occasione. Questi effettueranno servizio continuato dalle ore 12.00 alle ore 19.00 con partenza da Piazza Gustavo Modena, all’imbocco di via Superga, di fronte alla Tramvia.
Panoramica (Strada dei Colli)
CHIUSO dalle 13:00 alle 16:30.
Ponti chiusi
Ponte Regina Margherita: CHIUSO direzione Collina. Dalle 13:00
Ponte Vittorio Emanuele I: CHIUSO in entrambe le direzioni. Dalle 13:00
Ponte Umberto I: CHIUSO in entrambe le direzioni. Dalle 13:00
Ponte Isabella: CHIUSO in entrambe le direzioni. Dalle 13:00
Ponte Balbis: CHIUSO in entrambe le direzioni. Dalle 13:00
Trasporto pubblico
I percorsi di alcuni mezzi di trasporto pubblico il passaggio nella zona interessata dalla manifestazione soffrirà deviazioni.
Per i dettagli sulle linee deviate consultare il sito GTT https://www.gtt.to.it/cms/ (eb)
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV biglietteria distrutta e rubati 3mila euro – .
NEXT sono 82mila euro per scritte e pulizia monumenti – .