Si conclude la XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino – .

La XXXVI edizione del Fiera Internazionale del Libro termina oggi, lunedì 13 maggio. Cinque giorni con 222.000 persone che ha incontrato ospiti provenienti da tutto il mondo e case editrici in un clima di gioia e partecipazione, per delineare parole nuove, prospettive sul mondo e per celebrare l’appartenenza ad una comunità ampia e variegata di lettori.

Numeri di edizione: 137mila mq di superficie espositiva, oltre 800 stand, 51 sale e 180 laboratori, oltre 2.000 eventi al Lingotto e 650 sul territorio con il Salone Off.

A raccontare la recente Fiera nel pomeriggio alla Bookstock Arena, nel nuovo Padiglione 4: Silvio Viale, Presidente dell’Associazione Torino Città del Libro; il rappresentante istituzionale della Regione Campania, regione ospitante del Salone del Libro 2025; Imke Buhre, Progetto tedesco – Fiera del libro delle lingue ospiti 2024; Willem van Ee, Ambasciatore dei Paesi Bassi in Italia, Netherlands Guest Country Book Fair 2025; Giulio Biino, Presidente della Fondazione Circolo dei Lettori; Alessandro Isaia, Segretario Generale della Fondazione Torino Cultura, rappresentanti istituzionali della Regione Piemonte e della Città di Torino; Annalena Benini, Direttore Editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino, Piero Crocenzi, Amministratore Delegato Salone Libro srl

Il Salone del Libro di quest’anno ha attirato 222.000 visitatori tra i padiglioni 1, 2, 3, il nuovo padiglione 4 che ha riscosso molto successo, l’Oval, il Centro Congressi e Pista 500, progetto artistico sviluppato dalla Pinacoteca Agnelli. In particolare, per la prima volta il giorno più visitato dopo il sabato – che resta il giorno con maggiore affluenza – è stato il venerdì, che ha superato di qualche centinaio le visite della domenica.

La vendita di i biglietti online sono cresciuti del 4% rispetto al 2024, passando dall’80% all’84%. Il 29% dei buyer ha meno di 25 anni, il 61% ha meno di 40 anni. In aumento anche quest’anno i visitatori da Lombardia, Toscana, Emilia Romagna e Liguria.

Il Salone tornerà ad accogliere editori, lettori, autori dal 15 al 19 maggio 2025. Ritorna dal 14 al 16 maggio 2025 anche il Centro Diritti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Con il Museo del Mare, Taranto è un polo turistico del Mediterraneo – .
NEXT sezione chiusa per un mese – .