Il numero dei residenti in Sicilia diminuisce e il tasso di natalità è a livelli record – .

Il numero dei residenti in Sicilia diminuisce e il tasso di natalità è a livelli record – .
Il numero dei residenti in Sicilia diminuisce e il tasso di natalità è a livelli record – .

13 maggio 2024, 14:52

1 minuto di lettura

PALERMO – La popolazione residente in Siciliadefiniti sulla base del censimento al 31 dicembre 2022, ammonta a 4.814.016 residenti, in calo rispetto al 2021 (-19.313 individui; -0,4%); circa la metà della popolazione vive nelle province di Palermo e Catania (47,3%). Questi i dati del censimento Istat relativi al 2022.

La diminuzione rispetto al 2021 è il risultato dei valori negativi del saldo migratorio naturale e interno, che non sono sufficientemente controbilanciati dai valori positivi del saldo migratorio estero e dell’aggiustamento statistico, spiega l’Istat.

In Sicilia, come nel resto del Paese, è stato raggiunto un nuovo record di natalità. Le nascite sono state 36.810 (-425 rispetto al 2021). La riduzione è di quasi un terzo rispetto ai 53mila nati all’inizio del millennio.

Prosegue il trend negativo della natalità, passando dal 7,7 per mille nel 2021 al 7,6 nel 2022, pur rimanendo superiore alla media nazionale (6,7 per mille abitanti). A livello provinciale, il calo maggiore (da 6,9 a 6,5 ​​per mille nel 2022) si riscontra a Messina, che insieme ad Enna presenta il valore minimo della regione; In controtendenza Agrigento (da 7,2 a 7,5 per mille), stabili Palermo e Trapani.

Gli stranieri registrati sono 191.368 (+6.763 rispetto al 2021), pari al 4,0% della popolazione regionale. Provengono da 164 paesi, principalmente da Romania (24,0%), Tunisia (12,0%) e Marocco (8,1%).

Più di un quarto della popolazione (26,3%) vive nei quattro comuni con più di 100.000 abitanti abitanti (Palermo, Catania, Messina e Siracusa) e poco meno di un quarto in quelle con popolazione compresa tra 20.001 e 50.000 abitanti (24,3%). I comuni montani e collinari interni subiscono il maggior calo demografico e hanno una struttura per età più anziana, dice il censimento Istat.

pubblicato su

13 maggio 2024, 14:52

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Gli atelier aprono le porte dell’arte. La città mette in mostra i suoi gioielli – .
NEXT Una moneta per ricordare Pietro Mennea, ‘la Freccia del Sud’ – .