Gallarate, i ragazzi della Scuola di Teatro in scena con 5 spettacoli – .

Le locandine dello spettacolo

GALLARATE – Sono pronti i lavori di fine anno degli studenti della “Scuola del Teatro delle Arti”. “Era un anno molto intensoabbiamo un bel calendario di spettacoli, tutti a Ingresso libero con offerta, tutto scritto dagli studenti e messo in scena con la nostra supervisione”, spiega il project manager, Giulia Provasolianticipando che al teatro di Gallarate si terrà anche una settimana di Laboratorio estivo per ragazzi dai 12 ai 18 annitutti i giorni, la settimana dal 17 al 21 giugno.

Gli appuntamenti

Cinque spettacoli in cartellone:

SUPERSTORIE

Venerdì 24 maggio, ore 19:30

spettacolo dei percorsi preadolescenti n.1 e n.2 (11/13 anni)

Due gruppi di giovani attrici e attori, due spettacoli, una serata per ascoltare le versioni vere di come sono andate alcune delle fiabe più note della letteratura classica: Cenerentola, Hansel e Gretel, Peter Pan e Uncino – e tante altre.

I GUERRIERI DI OGGI

Venerdì 31 maggio, ore 20:30

spettacolo del corso Adolescenti #1 (14/19 anni)

L’Iliade: la conosciamo tutti, è una storia antichissima, lontana da noi, che parla di guerre, violenza, Dei e Semidei dai poteri straordinari, che combattono al fianco degli uomini. Cosa c’entra questo con noi? Con i giovani adolescenti di oggi? Un gioco di riflessioni e dialoghi tra il mito e il presente, per dare voce ai ragazzi e alle ragazze del nostro tempo.

AMBOR, ROMBO, BRAMO!

Martedì 4 giugno, ore 20:30

Spettacolo del corso per adulti Brook

Nel teatro appare un’ombra; è l’ombra di cosa? Sembra che neanche lei lo sappia. Può avere una propria identità? Slegato dall’oggetto reale che lo proietta? Può provare sentimenti, sentirsi confusa, persa, alla ricerca di se stessa? Accettando la metamorfosi, ecco il segreto: tutto cambia, si evolve, esce dal binario. Non c’è bisogno di resistere!

TEATRO ISTANTANEO

Mercoledì 5 giugno, ore 20:30

spettacolo del corso per adulti Strehler

La memoria! Incubo per studenti e attori, che devono memorizzare pagine e pagine per gli esami – e la parte per gli spettacoli.

Questa sera assisteremo a istantanee di teatro: dalla tragedia greca alla drammaturgia contemporanea, per dare un aiuto a una studentessa non più adolescente, la sera prima dell’esame…

COME DRAGHI SUI TETTI

Sabato 22 giugno, ore 19:30

spettacolo del corso per adulti Bausch

Un gruppo di adolescenti si ritrova sul tetto di un edificio, un grande terrazzo pieno di cianfrusaglie dimenticate o nascoste. Ognuno di loro porta la propria storia e, insieme, ne creano una più grande, che parla di tutti – e, proprio su quel tetto, palcoscenico tra cielo e terra, la mettono in scena: la forza del teatro sta nella bellezza delle metafore che crea.

Spettacolo consigliato anche ad un pubblico di ragazze e ragazzi di 12/13 anni

Scuola di teatro Gallarate – MALPENSA24
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Grande emozione a Montecilfone per la restituzione della statua di Sant’Antonio – .
NEXT oggi nubi sparse, lunedì 10 soleggiato e caldo, martedì 11 poco nuvoloso – .