da Latina a Minturno, otto Bandiere Blu sventolano sul litorale pontino – .

Delle 10 Bandiere Blu confermate quest’anno nel Lazio, 8 sventolano sul litorale pontino. Sono tante le località che hanno ricevuto il prestigioso vessillo anche per il 2024, confermando i dati dello scorso anno. Si tratta di Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina, Fondi, Sperlonga, Gaeta e Minturno.

Il sindaco di Latina Matilde Celentano ha partecipato oggi insieme all’assessore Franco Addonizio alla cerimonia di premiazione della Fee che si è tenuta a Roma. “Sono particolarmente soddisfatto della conferma della nostra Bandiera Blu anche per quest’anno – ha dichiarato il primo cittadino -. Un riconoscimento al lavoro svolto in questi mesi e al contributo attivo di Acqualatina e del Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest che si impegnano costantemente per la qualità dell’acqua, uno dei principali requisiti indispensabili per ottenere il vessillo Fee. Un’esigenza che non può mai essere data per scontata”. Celentano e l’assessore Addonizio hanno voluto sottolineare come “il buon risultato, con l’assegnazione delle altre sette Bandiere Blu al litorale pontino, premia la visione di sviluppo sostenibile che emerge nella provincia di Latina, diffondendo ricadute benefiche in termini di promozione dell’intero territorio territorio”. “Il risultato di oggi non è un punto di arrivo – ha affermato il sindaco Celentano – ma un punto di partenza per migliorarci sempre nei servizi legati alla balneazione, alla mobilità e all’ambiente in generale. Insieme alla Bandiera Blu quest’anno avremo 30 Bandiere Verdi, otto Eco-Scuole in più rispetto allo scorso anno”.

Premiate anche Sabaudia, Sperlonga, Terracina e San Felice Circeo

“La Bandiera Blu premia ancora una volta Sabaudia – ha commentato il sindaco Mosca -, per la qualità del suo mare, la bellezza dei suoi 20 chilometri di spiaggia e dune, la cortesia e la consolidata professionalità degli operatori del settore, l’ottima qualità complessiva dei servizi offerti . Tutto ciò nonostante le molteplici difficoltà sorte negli ultimi periodi, prime fra tutte le criticità sorte a causa delle persistenti ed avverse condizioni meteorologiche e dell’accentuarsi dei fenomeni erosivi della costa. Ciononostante, l’amministrazione continua a lavorare d’intesa con gli imprenditori balneari, l’Ente Parco del Circeo e gli enti sovracomunali, in primis Provincia e Regione, per individuare congiuntamente le soluzioni più idonee a preservare e aumentare l’attrattività del Brand Sabaudia. Faremo tutto il possibile affinché la prossima estate sia all’altezza degli standard che cittadini e turisti si aspettano”.

“È un grande risultato per un riconoscimento mai scontato, considerando che i criteri di valutazione della Fee diventano ogni anno sempre più rigidi e stringenti – ha dichiarato il sindaco di Terracina, Francesco Giannetti -. La Bandiera Blu anche per il 2024 conferma il lavoro sinergico svolto, che vede il contributo fondamentale di tutti, dall’Amministrazione agli operatori, dalle associazioni ai cittadini. È un’ottima notizia per tutta la nostra comunità, e un biglietto da visita per i turisti di indubbio grande valore”. Festeggia anche il Comune di San Felice Circeo che “si conferma una meta balneare di prestigio e non solo per la qualità delle acque, attestata anche dai periodici campionamenti che vengono effettuati e dalla classificazione delle acque di balneazione della Regione Lazio , ma anche dai servizi offerti e dalle politiche adottate in un’ottica di uso sostenibile del territorio e di tutela dell’ambiente”.

Il mare pontino meridionale è tra i più belli

La Bandiera Blu sventola per la quarta volta anche sul litorale fondise. “La conferma di questo prestigioso riconoscimento – commenta il sindaco Beniamino Maschietto – deve essere motivo di orgoglio per tutta la città. La Bandiera Blu, però, è anche un grande impegno: per l’amministrazione e per il Comune, che sta lavorando su progetti a lungo termine e di più ampio respiro in termini di parcheggi, piste ciclabili e depurazione delle acque, per gli operatori della spiaggia, che hanno il compito di miglioramento dei servizi offerti ogni anno, ma anche e soprattutto per chi utilizza la spiaggia che ha la responsabilità di non inquinare e di osservare comportamenti civili e decorosi”.

E tra le località premiate, per l’undicesima volta consecutiva, c’è anche Gaeta. “11 anni consecutivi di Bandiera Blu sono una grande soddisfazione, grazie soprattutto alla collaborazione e alla sinergia presente nella nostra splendida città, Gaeta” ha detto il sindaco del Leccese. Soddisfazione per il riconoscimento ottenuto per la quarta volta da Minturno è stata espressa anche dal sindaco Gerardo Stefanelli: “Vincere è difficile, ripetersi è ancora più difficile. La città continuerà a trasformarsi e a crescere nei prossimi anni con un piano di opere pubbliche da oltre dieci milioni di euro. Minturno è cambiata, ma noi non ci fermiamo”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dieci milioni di euro dalla Regione Emilia-Romagna per la riduzione delle rette nelle residenze per anziani – .
NEXT Il 1° raduno della Nazionale di Downhill a Bionaz in vista dei mondiali WSG 2024 a Tortoreto – .