«Non aiuterà a ridurre gli incidenti» – News Pesaro – CentroPagina – .

«Non aiuterà a ridurre gli incidenti» – News Pesaro – CentroPagina – .
«Non aiuterà a ridurre gli incidenti» – News Pesaro – CentroPagina – .

PESARO – Il patente a punti per le imprese edili? Per il Cna Pesaro Urbino «Non aiuta a evitare gli infortuni sul lavoro. E in ogni caso, nonostante i nostri dubbi sull’efficacia di un provvedimento che intende risolvere in modo semplicistico un tema complesso e delicato come quello della prevenzione e della sicurezza nei cantieri, siamo pronti ad adeguarci”.

Cna Costruzioni di Pesaro e Urbino esprime la propria valutazione sul provvedimento che dal 1° ottobre 2024 riguarderà tutte le imprese operanti nei cantieri (ad eccezione delle imprese certificate SOA), che dovranno richiedere la patente con punti da complessivi 30 crediti che verranno scalati nel caso di inadempienze sul fronte della sicurezza e infortuni, fino alla sospensione o revoca nei casi più gravi. Nei giorni scorsi si è riunito il tavolo sulla sicurezza sul lavoro ed entro fine maggio il Ministero intende chiudere i decreti ministeriali attuativi sulla concessione di credito.

«Cna Costruzioni – dice il presidente regionale Marco Rossi – ribadisce i propri dubbi riguardo ad una norma che, come già affermato, non è efficace nel fermare gli incidenti nei cantieri. Esprimiamo dubbi su questo provvedimento per due principali motivi – sottolinea Rossi – il primo; si tratta di uno strumento che agisce in maniera punitiva ma solo dopo l’incidente mentre la sicurezza viene prima di tutto e si ottiene con la formazione e la prevenzione. Il secondo; a nostro avviso, ciò che serve invece, come già più volte ribadito, è una legge sull’accesso alla professione che ponga un limite all’ingresso. Oggi chiunque può aprire un’impresa edile senza verifiche specifiche su competenze e capacità. E questo è inaccettabile. Vista la complessità di un prodotto edilizio è necessario intervenire semmai con una legge di accesso che preveda il controllo di competenze e requisiti, sia tecnici che di sicurezza”.

«Riguardo però a questo provvedimento – dice il dirigente della Cna Costruzioni di Pesaro e Urbino, Fausto Baldarelli – come Cna siamo pronti ad adeguarci anche riguardo alle nuove disposizioni e sulla materia specifica (la patente a punti), intendiamo fornire tutta l’assistenza e il supporto necessario in questa prima fase e in attesa dell’uscita del decreto attuativo che stabilirà disposizioni precise in merito ai percorsi formativi”.

«Corsi di formazione che – dice Massimiliano Luchetti – direttore di Master Quality, società di consulenza per la sicurezza sul lavoro di Cna, siamo già pronti a partire, sulla base di quelle che saranno le disposizioni per i corsi di formazione”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Elezioni amministrative 2024, tante riconferme in provincia di Benevento. Ricci verso le elezioni a San Giorgio del Sannio – .
NEXT Gugliotti e Nepi confermati a Sovicille e Castelnuovo. Ad Asciano si continua con Nucci sindaco – .