“Gallarate magica”. Gli eventi estivi in ​​centro iniziano con lo street food. Il calendario – .

GALLARATE – “Gallarate magica”. È questo il titolo scelto per il calendario degli eventi popolari estivi del centro cittadino organizzati dal Duc con l’amministrazione comunale e i Naga. Il programma è stato presentato questa sera, 15 maggio, all’incontro dei commercianti e degli artigiani del quartiere.

Il calendario

Con la Festa della Mamma alle spalle, l’evento clou di maggio è il tradizionale “Urban Street food – Le vie dei sapori” che dal 24 al 26 richiamerà come di consueto in centro migliaia di persone. Tornano a giugno anche il Motor day il 15, “Una notte in Bianco” il 21 e “Gin&Jazz” sette giorni dopo, a cui si aggiungono eventi per i più piccoli a partire dallo spettacolo di burattini all’aperto che riempirà di gente la piazza. bambini. Tante le proposte anche nel mese di luglio, dove la musica sarà protagonista. A settembre per ora in calendario ci sono “Quatar pass a la Riva” e il Mercatino dell’Artigianato. La Festa dell’Uva si chiude il 5 ottobre.
Per Luca Cucchiara, presidente del Naga, «chi verrà al centro, soprattutto nel fine settimana, troverà qualcosa di attraente. Abbiamo puntato sulla qualità, perché per noi è importante mantenere alto il livello della proposta”.

Protagonisti bambini

«L’anno scorso le proposte per le famiglie hanno funzionato in modo particolare e quindi abbiamo voluto sottolineare questo aspetto», ha detto l’ il presidente del Duc, il vicesindaco Rocco Longobardi. «Abbiamo previsto sei venerdì di coinvolgimento dei bambini con biglietti gratuiti che verranno distribuiti dalle attività commerciali di Gallarate in cambio di uno scontrino di qualsiasi valore. Ogni biglietto darà diritto alla partecipazione gratuita agli spettacoli (su prenotazione), ai quattro eventi di intrattenimento o a un giro sulla giostra in Piazza Libertà nelle giornate dedicate. Il numero due del consiglio, inoltre, ha aggiornato i presenti sui tanti progetti attualmente in corso. Tra questi il ​​marketing della Città («Abbiamo raccolto più di 30mila euro»), la realizzazione della Guida “100 cose da fare a Gallarate almeno una volta nella vita” («La distribuiremo a tutti gli ospiti che soggiornano negli alberghi e B&B della nostra città» ), l’allestimento di un televisore all’interno della futura sede del Duc in via San Giovanni Bosco. Ai nastri di partenza anche il progetto di smart parking per migliorare l’accessibilità al centro, la rivoluzione green per sostituire i vasi con piante vere e, in cima alla classifica, il progetto di illuminazione artistica ideato da Romano Baratta, premiato tra i migliori 40 lighting progettista nel mondo. «Stiamo selezionando l’azienda che realizzerà “Gallarate lightscape“».

eventi estate gallarate 2024 – MALPENSA24
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Armonie Recondite”, i risultati del concorso musicale – .
NEXT I primi interventi di chirurgia robotica della tiroide sono stati eseguiti presso l’Ospedale di Alessandria – .