Duro colpo al bracconaggio a Messina. Multe e sequestri per oltre 80mila euro a due pescherecci calabresi – .

Le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Messina e della Sezione Operativa Navale di Milazzo, impegnate nella costante sorveglianza della costa, hanno fermato e sottoposto ad ispezione tre pescherecci impegnati in battute di pesca nelle acque dei rispettivi comprensori di servizio. Dalle indagini svolte è emerso che due lavoratori a bordo erano stati assunti irregolarmente.

L’equipaggio della Vedetta 2062 della Guardia di Finanza ha sorpreso, in due distinti interventi, 2 pescherecci calabresi intenti alla pesca con reti a circuizione (pesca notturna caratterizzata dall’uso di illuminazione intensa per attirare i pesci) nelle acque di Capo Peloro e Rodia, sotto costa e su fondali molto inferiori a quelli consentiti. Il pescato, ancora vivo, veniva rigettato in mare a beneficio dell’ecosistema marino. L’equipaggio del G. 206 “Finanziere Corrias”, nel corso del controllo, oltre alla presenza dei due lavoratori irregolari, ha accertato anche la detenzione di un attrezzo da pesca non autorizzato, quale un pesce spada di circa 4000 metri, che presentava evidenti segni di utilizzo.

Alle tre unità di pesca è stata comminata una sanzione amministrativa da 1.000 a 6.000 euro ai sensi della legge sulla pesca e le tre reti, per un valore complessivo di circa 80.000 euro, sono state sequestrate per successiva confisca. Ulteriori misure per ridurre i punti sulla patente di guida e sulla licenza di pesca sono state intraprese dai Capitani e dai Proprietari. Le operazioni condotte dai militari della Stazione Navale di Messina e della Sezione Operativa Navale di Milazzo dimostrano ancora una volta l’efficacia del presidio costiero garantito dai reparti navale e aereo della Guardia di Finanza, impegnati quotidianamente nel ruolo di unico Corpo di Polizia Forza in mare, a tutela della legalità e della sicurezza in mare.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lamezia. Consegnati attestati di orientamento professionale per guide turistiche – .
NEXT Cosenza, l’opposizione interviene sull’inaugurazione del Parco del Benessere – .