San Simplicio, successo di pubblico ma polemiche per i pochi eventi – .

Il bilancio dei commercianti sul pubblico e sugli eventi per San Simplicio

Il giorno dopo i festeggiamenti di San Simplicio a Olbia è tempo di bilanci su pubblico ed eventi dell’edizione 2024. Ne abbiamo intervistati alcuni Mercanti venditori ambulanti che animavano il Fausto Noce e l’anello circostante, oltre ad alcuni Ho giostratoper conoscere le loro opinioni. Come sempre, c’è chi ha apprezzato l’evento e chi meno. Durante le interviste abbiamo fatto il punto dell’evento, analizzando le situazioni ed i risultati ottenuti.

Bilancio debolmente positivo

In generale sono emerse pochissime discrepanze: per quasi tutti gli espositori il saldo, rispetto alla scorsa edizione, è stato pari al solo debolmente positivo. C’è stata una buona affluenza di pubblico, maggiore rispetto allo scorso anno, probabilmente grazie al clima gradevole che ha invitato ad uscire praticamente per tutti i 6 giorni di festa, anche se con alti e bassi. Praticamente il giorno di massima affluenza è stato ieri 15 maggioil giorno del Santo Patrono, seguito dal sabato 11 maggiogiorno del concerto Raf. Erano questi i giorni in cui gli espositori realizzavano i maggiori ricavi.

Critica al programma delle manifestazioni di San Simplicio

La critica più rivolta all’organizzazione del partito riguarda proprio il piano. A differenza delle edizioni passate, questa inclusa pochi eventi serali notevole. Per questo motivo i cittadini si sentono poco motivati ​​ad uscire ogni giorno. “Lunedì (13 maggio) c’era pochissima gente, tanto che molti colleghi – racconta un negoziante – soprattutto tra i gazebo in fondo alla strada, hanno preferito chiudere. Vedere i colleghi costretti a chiudere è per noi una grande delusione oltre che una sconfitta per l’organizzazione del partito”. Anche quest’anno i commercianti hanno aperto a pranzo, per attirare fasce più ampie di consumatori.

Il Palio della Stella in concomitanza con la Cavalcata Sarda

Un’altra scelta miope è stata quella di far coincidere il Palio della Stella con la Cavalcata Sarda, la storica manifestazione sassarese che da sempre richiama visitatori da Olbia e da tutta la Sardegna. Questo fatto ha sicuramente influito negativamente sull’attività dei commercianti, provocando incomprensioni e spese inutili. “Per domenica avevamo grandi aspettative da parte del pubblico, avevamo anche predisposto personale extra per l’occasione, ma è stata una spesa inutile perché Non c’è stata l’affluenza prevista”, queste le parole di un trader deluso.

Altro evento sfavorevole, secondo molti degli intervistati, è stata la mancanza di un parco divertimenti Patria in via Figoni, che ha contribuito ad alzare i prezzi dei vari giochi nell’unico Luna Park presente. Il costo delle attrazioni più popolari, come il Torre del cielo, era di 5 euro, senza maggiorazioni, mentre per salire sul tappeto volante ci volevano 7 euro. Mancava purtroppo la giornata speciale, molto richiesta dai clienti, delle attrazioni a 1 euro, che ha avuto un enorme appeal soprattutto tra i più giovani, perché dava la possibilità di partecipare a più giostre e aiutava i meno abbienti, diventando una giornata di divertimento accessibile a tutti.

L’aumento dei prezzi

Praticamente tutti i commercianti sono concordi nell’ammettere di aver dovuto aumentare i prezzi rispetto alle edizioni precedenti, a causa dell’aumento delle materie prime che ha interessato il prodotto finito. UN panino dal contenitorecon salsiccia e cipolla, costano in media 6 euro, mentre l’anno scorso il costo medio era di 5 euro.

Il punto di vista dei carnies è completamente opposto Il Paese delle Meraviglie del Luna Park: è stata una settimana assolutamente positiva, l’affluenza è stata ottima, i guadagni adeguati. Ieri, ultimo giorno del festival, e sabato, con il concerto di Raf, c’erano tanti clienti. Negli altri giorni c’era poca gente, ma alla fine l’esito è stato assolutamente positivo.

In conclusione, possiamo dire che l’edizione 2024 ha avuto alti e bassi, con qualche delusione per gli ambulanti. I prezzi leggermente più alti del tradizionale panino con salsiccia hanno influito solo leggermente sull’esperienza dei clienti. Resta però la speranza che nell’edizione del prossimo anno si possano apportare delle migliorie per rendere la festa ancora più coinvolgente e divertente per tutti i partecipanti.

Vuoi rimuovere gli annunci nazionali?

Puoi iscriverti a solo 1,10€ al mese cliccando qui


Sei già abbonato?

Puoi effettuare il login andando nella sezione Login dal menu del sito o cliccando qui

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Concerto dei Licei di Enna e Busto nella piazza di Legnano nel nome del Maestro Neglia – .
NEXT “Serve un triennio per liberare Brunori dal Palermo. Tutte le trattative della giornata in Serie B” – .