Il Leonardo Da Vinci atterra al centro di Roma, il check-in e il carico dei bagagli avverranno alla Stazione Termini – .

Un nuovo servizio che permetterà ai passeggeri di viaggiare più comodamente e con meno peso addosso, anche prima di arrivare in aeroporto. Il Leonardo da Vinci di Fiumicino atterra nel centro di Roma. È stato infatti inaugurato un nuovo spazio alla Stazione Termini dove i passeggeri potranno effettuare il check-in e portare a bordo il proprio bagaglio da stiva senza costi aggiuntivi. Così, dal centro della capitale, i bagagli potranno essere ritirati direttamente all’aeroporto di destinazione. È questa la novità offerta da “Airport in the City”, il nuovo servizio di check-in off-airport di Aeroporti di Roma, riservato ai passeggeri ITA Airways in partenza dallo scalo romano. Un servizio pensato soprattutto per i turisti che, nell’ultimo giorno di visita della Città Eterna, potranno spedire i bagagli qualche ora prima del volo e continuare a godersi la città.

Come funziona

I viaggiatori potranno completare la procedura di check-in e lasciare i bagagli da stiva a Roma Termini almeno tre ore e mezza prima dell’orario di partenza del volo, tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle ore 8:00 alle 16:00, per poi ritirarli direttamente all’aeroporto. l’aeroporto di destinazione finale. Partner tecnico dell’iniziativa è OACIS, player internazionale attivo da anni in diversi aeroporti del mondo nel servizio di check-in off-airport.

La stazione “Airport in the city” è situata all’interno dell’area commerciale della stazione di Roma Termini, con accesso da via Giovanni Giolitti 16 e in prossimità del Mercato Centrale e del binario 24, da cui parte ogni giorno il Leonardo Express, il servizio diretto servizio che collega la Stazione Ferroviaria all’Aeroporto di Fiumicino in soli 32 minuti.

Per il primo periodo di prova, “Airport in The city” è dedicato esclusivamente ai viaggiatori con un volo ITA Airways in partenza nello stesso giorno dall’aeroporto “Leonardo da Vinci” verso qualsiasi destinazione (ad esclusione di USA e Israele). In futuro anche altre aziende potranno aderire all’iniziativa.

Anche il trasferimento dei bagagli viene effettuato con la massima attenzione alla sostenibilità ambientale, poiché i furgoni utilizzati sono alimentati da carburante sostenibile prodotto al 100% da materie prime rinnovabili, elemento che contribuisce alla decarbonizzazione dei trasporti, traiettoria su cui Aeroporti di Roma è fortemente impegnato e sul quale dal 2021 promuove il Patto per la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo in partnership con le principali istituzioni e aziende del settore.

L’inaugurazione

All’inaugurazione ufficiale di “Airport in the City” alla stazione di Roma Termini, avvenuta mercoledì 15 maggio, sono intervenuti i vertici di ADR, l’amministratore delegato Marco Troncone e il presidente, avvocato. Vincenzo Nunziata, il presidente di ITA Airways, Antonino Turicchi, il presidente di Enac, Pierluigi Di Palma, l’assessore regionale ai Trasporti, Fabrizio Ghera, il presidente di Unindustria, Angelo Camilli. I lavori si sono conclusi con l’intervento del Ministro del Turismo Daniela Santanchè. “Un’iniziativa che offre un servizio importante perché lasciare i bagagli e poi ritrovarli in aeroporto permetterà ai nostri turisti, magari nell’ultimo giorno delle loro vacanze, di poter girovagare per la città o mangiare al ristorante, prolungando la permanenza – ha detto Santanchè – Credo che questa sia la strada giusta perché il turismo può crescere se si vince la sfida dei servizi e della qualità. E questo è un servizio innovativo, il primo in Europa, quindi non posso che applaudire questa iniziativa e lo spirito della squadra Italia”.

Con il lancio di questo nuovo servizio unico nel suo genere, l’aeroporto di Roma Fiumicino, tra i soli 12 aeroporti Skytrax a 5 stelle al mondo, recentemente premiato dalla stessa organizzazione come miglior aeroporto in assoluto per le procedure di sicurezza aeroportuale, consolida la sua posizione di miglior aeroporto d’Europa tra quelli con oltre 40 milioni di passeggeri, premiato a metà marzo da ACI World per il settimo anno consecutivo, per la qualità dei servizi offerti ai passeggeri.

Vola e visita Roma

Aeroporti di Roma accelera l’implementazione di nuove ed innovative opportunità, pensate nell’ambito dei programmi Innovation Hub, per i suoi passeggeri, tra cui spicca anche “Flyandvisitrome.com”, una nuova piattaforma di prenotazione voli per offrire ai viaggiatori di tutto il mondo la possibilità di ricercare e acquistare i migliori biglietti integrando l’esperienza di viaggio con l’opzione dello scalo a Roma, per offrire ai passeggeri l’occasione perfetta per godere delle bellezze della Capitale. Una vacanza nella vacanza per attrarre ulteriormente flussi turistici verso Roma e l’Italia grazie all’utilizzo dei più avanzati strumenti di ricerca incrociata degli itinerari di oltre 650 compagnie aeree; il servizio di prenotazione è fornito da TripStack, player di riferimento del settore con circa 30 milioni di clienti l’anno.

“Il nostro obiettivo con Airport in the City è portare i servizi dello stellato aeroporto di Fiumicino nel cuore di Roma, una grande innovazione in Italia e in Europa con cui vogliamo migliorare l’esperienza di viaggio delle migliaia di passeggeri che transitano da Roma. ogni giorno ‘Leonardo da Vinci’, la prima porta d’accesso al nostro Paese. Si tratta di un’iniziativa frutto della forte spinta all’innovazione, direttrice centrale della nostra strategia per ampliare lo spettro dei servizi da offrire ai nostri passeggeri, così come il lancio della piattaforma FlyandvisitRome.com che mira a promuovere ulteriormente l’opportunità di visitare i nostri Paese e, soprattutto, la Capitale. In questo senso, inaugurare un avamposto alla Stazione Termini, con il prezioso supporto di ITA Airways e OACIS, rafforza la nostra presenza in città per giocare sempre più da protagonisti, in piena sinergia con le istituzioni, anche in attesa degli importanti eventi di rilevanza mondiale che attendono noi, soprattutto il Giubileo 2025” ha dichiarato l’amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Marco Troncone.

“È con grande soddisfazione che oggi ci uniamo ad Aeroporti di Roma per celebrare l’inaugurazione dell’Aeroporto in città, un servizio che rende l’esperienza di viaggio sempre più agile e confortevole – ha dichiarato Antonino Turicchi, presidente di ITA Airways – Questo progetto riflette la stretta collaborazione tra ITA Airways e Aeroporti di Roma, evidenziando l’impegno condiviso per l’innovazione e la sostenibilità nel settore dei trasporti. Con Aeroporti di Roma condividiamo la visione di un futuro intermodale, dove l’aereo si integra con gli altri mezzi di trasporto per offrire soluzioni di viaggio efficienti e convenienti. Guardiamo con entusiasmo verso nuove sfide e opportunità, pronti a proseguire questa proficua collaborazione per il bene dei nostri passeggeri e dell’intero sistema Paese”.

“Il progetto ADR ‘Aeroporto in città’ si inserisce a pieno titolo nel processo di innovazione e interconnessione del trasporto aereo che Enac porta avanti da tempo” – osserva il presidente Enac Pierluigi Di Palma. “L’Hub di Fiumicino, primo gateway d’Italia e più volte premiato come miglior aeroporto d’Europa, sviluppa l’integrazione con la Stazione Termini, primo snodo ferroviario nazionale, rafforzando l’intermodalità aria-ferro. Con il check-in off-airport di Termini Fiumicino, il settore dell’aviazione italiana si riconferma una realtà innovativa, sostenibile e, soprattutto, attenta ai diritti dei passeggeri con l’offerta di servizi di qualità che, oggi, rappresentano l’elemento più importante per le scelte dei consumatori ”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Gubbio, Emanuele Bartolini vince il Palio della Balestra con Sansepolcro in un podio tutto eugubino – .
NEXT “Che giustizia è questa?” – .