In Sicilia da luglio passaporti e rinnovi anche agli uffici postali, ecco come fare – BlogSicilia – .

In Sicilia da luglio passaporti e rinnovi anche agli uffici postali, ecco come fare – BlogSicilia – .
In Sicilia da luglio passaporti e rinnovi anche agli uffici postali, ecco come fare – BlogSicilia – .

A partire da luglio il servizio di richiesta e rinnovo del passaporto sarà disponibile in tutti gli uffici postali d’Italia. Lo ha annunciato il direttore generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco al termine di un incontro con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sullo stato di avanzamento del progetto Polis di Poste Italiane.

Le parole del regista Lasco

“La bella novità è che da luglio, una volta completati i necessari passaggi normativi – ha dichiarato il Direttore generale – questo servizio coinvolgerà progressivamente gli uffici postali di tutta Italia, senza distinzioni tra piccoli e grandi centri”. Polis, ha aggiunto Lasco, “sta procedendo speditamente, ad oggi abbiamo già avviato 2.400 interventi e completato oltre 1.500 uffici postali in tutta Italia. Su indicazione del Ministero dell’Interno, abbiamo partecipato attivamente all’estensione del servizio di richiesta passaporti a supporto delle Questure e dei Commissariati. Dallo scorso marzo abbiamo registrato più di 350 richieste nei 31 uffici postali in cui è attivo il servizio ed entro fine mese saranno già operativi oltre 130 uffici postali. Mi piace ricordare che oltre l’80% dei cittadini ha richiesto la consegna del passaporto a casa tramite Poste Italiane, con un risparmio di tempo e di spostamenti importanti anche e soprattutto per l’ambiente”.

Servizio

Il servizio di rilascio passaporti si aggiunge agli altri già attivi presso gli uffici postali Polis, dove è possibile ritirare certificati anagrafici e di stato civile, certificati previdenziali e certificati per pratiche di volontaria giurisdizione.

Nei prossimi mesi sarà possibile richiedere la carta d’identità elettronica e i servizi dell’Agenzia delle Entrate. I nuovi servizi sono erogati dagli Uffici Postali allo sportello, in locali dedicati o tramite totem digitali che consentiranno ai cittadini di evadere le richieste in modalità self-service.

Le parole di Piantedosi

“Grazie alla collaborazione con Poste Italiane, e alla sua rete capillare di uffici sul territorio, stiamo progressivamente spostando il baricentro delle attività del Viminale per renderlo sempre più vicino alle esigenze dei cittadini – ha sottolineato il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a marzo – Ecco la sperimentazione di un progetto che, a regime, consentirà, nei piccoli Comuni, di richiedere o rinnovare il passaporto direttamente negli uffici postali: un’importante novità sulla strada della semplificazione dei canali di accesso al pubblico servizi amministrativi. Un segnale di attenzione verso le comunità di quei piccoli centri abitati che rappresentano la spina dorsale del nostro Paese”.

“Il ringraziamento di Poste Italiane va al Ministro dell’Interno per la collaborazione che ci ha permesso di raggiungere un obiettivo così importante nell’ambito del progetto – ha dichiarato l’amministratore delegato Matteo Del Fante – Polis procede puntualmente rispettando i tempi e suscita grande interesse anche da parte L’Europa per il suo valore inclusivo e per la capacità di offrire servizi essenziali ai cittadini che risiedono nei piccoli Comuni, mettendoli alla pari con chi vive nelle grandi città e ha facile accesso a uffici e servizi, grazie all’idea innovativa di Ufficio Postale che funge da sportello unico per la Pubblica Amministrazione”.

“Sottolineo l’importanza della collaborazione instaurata negli anni tra Poste Italiane e il Ministero dell’Interno che sta dando risultati a beneficio dei cittadini in termini di servizi e sicurezza – ha commentato il Direttore Generale Giuseppe Lasco – L’avvio della sperimentazione per passaporti rappresenta un nuovo passo avanti nel progetto Polis su cui Poste Italiane sta investendo risorse e competenze. Poste Italiane mantiene quindi i propri impegni, confermando la propria visione di azienda da sempre vicina alle persone e ai territori per contribuire allo sviluppo sociale ed economico del Paese”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV addio ai suoi amati alpeggi – .
NEXT Notizie reggine, sabato 15 giugno 2024 Regonline – Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia